È già toto-Sanremo per quello che sarà il futuro dopo Carlo Conti. L’attuale presentatore e direttore artistico guida una fase di transizione, in pole due nomi per un nuovo ciclo nel lungo periodo.
Sanremo 2025 sta andando bene, con Carlo Conti che si è detto moderatamente soddisfatto degli ascolti. E questa sua dichiarazione è alquanto “contenitiva”, nel senso che il conduttore e direttore artistico di questa edizione è soddisfatto ma resta con i piedi per terra. Raccogliere il testimone da Amadeus, che dal 2020 al 2024 aveva battuto ogni record immaginabile, non era mica facile. Ed anche se Carlo Conti non era stato la primissima scelta della Rai, alla fine l’esperto conduttore originario di Firenze sta portando il risultato a casa.
![Carlo Conti](https://www.ecoo.it/wp-content/uploads/2025/02/Festival-Sanremo-2026-arrivato-suo-momento-nome-nuovo-tanto-atteso-14022025-ecoo.it_.jpg)
Il fatto che Conti ricoprirà il ruolo sia di presentatore che di conduttore artistico tanto per quest’anno quanto per il 2026 rende bene l’idea di come la Rai abbia scelto una soluzione di transizione. Questo in essere non è un progetto a lungo termine come lo era stato quello con Amadeus. Ed a viale Mazzini ora avranno un ulteriore anno abbondante di tempo per individuare un nuovo profilo al quale affidare un nuovo ciclo, a partire da Sanremo 2027. Magari potrebbe toccare ancora a Carlo Conti, chi lo sa. Ma la sensazione è che, tra ventiquattro mesi, sul palco del teatro Ariston vedremo un conduttore diverso e più giovane.
Sanremo 2027, due i nomi in pole position dopo Carlo Conti
Non è un mistero che la Rai voglia coinvolgere anche i giovani tra il pubblico di riferimento del Festival. Da anni tra i concorrenti ci sono artisti che piacciono più a chi è negli anta ed altri che invece sono gli idoli dei ragazzini. Con anche altri partecipanti che pure hanno una audience ulteriormente differente. Già prima che venisse scelto Carlo Conti per i due Sanremo 2025 e 2026 erano circolati in particolare due nomi su tutti, per il post-Amadeus.
![](https://www.ecoo.it/wp-content/uploads/2025/02/Sanremo-2027-due-nomi-pole-position-dopo-Carlo-Conti-14022025-ecoo.it_.jpg)
Uno riguardava Stefano De Martino, che nel frattempo ha raggiunto la definitiva consacrazione alla conduzione di “Affari Tuoi”. Il napoletano di Torre Annunziata ha raccolto l’eredità di Amadeus ma in un altro senso. E sta brillando alla grande, tanto da riuscire a far dimenticare “Ama” ed a centrare ascolti persino migliori. Cosa difficile per tanti motivi, a giudicare dal fatto che già con Amadeus l’indice di gradimento era già molto alto.
E poi c’è Cattelan
De Martino ha preferito concentrarsi sul suo game show quotidiano, e sembra proprio avere preso la decisione giusta. Potrebbe però essere della partita nel 2027, dopo l’interregno firmato Carlo Conti. Ed imporsi per almeno un quadriennio, nel tentativo di ripercorrere anche in questo caso le orme lasciate a suo tempo da Amadeus. Quello dell’ex ballerino diventato famoso sotto all’egida di Maria De Filippi non è però il solo profilo che la dirigenza della Rai potrebbe prendere in considerazione.
![Alessandro Cattelan Carlo Conti](https://www.ecoo.it/wp-content/uploads/2025/02/Poi-ce-Cattelan-14022025-ecoo.it_.jpg)
C’è infatti anche Alessandro Cattelan. Il 44enne piemontese ha una lunga carriera televisiva alle spalle, una grande esperienza ed una ottima capacità di saper gestire la pressione. Al contempo però ha un portamento giovanile ed un piglio che ben si adatta ai ragazzi, così come ai più esperti del pubblico. Tutti e due sono degli ottimi candidati per il Festival di Sanremo che verrà dopo Conti. Cattelan è stato proprio a Sanremo 2025 sul palco, e per molti questa è sembrata una sorta di investitura da Carlo. E nel dietro le quinte del Festival, ieri sera, è andato in scena uno “scontro “tutto al femminile tra alcune partecipanti. Roba da non credere.