[multipage]
10 ricette vegan gustose, facili ed economiche. La cucina cruelty free è ormai apprezzata da molti di noi, specialmente quella vegana, che privilegia prodotti 100% naturali, ricchi di fibre, vitamine e sostanze nutrienti. Le ricette che vi proponiamo oggi sono talmente semplici da poter essere preparate persino da chi ha poca dimestichezza con i fornelli, ma non per questo meno saporite. Ecco allora la top ten delle ricette vegan più gustose.
[/multipage]
[multipage]
Zuppa di pomodoro
Affetta una cipolla, uno scalogno e una carota finemente, passali in padella con un po’ d’olio e aggiungi successivamente la polpa di pomodoro, patate a cubetti, fagioli precotti, brodo vegetale e qualche spezia a piacere. Fai sobbollire per quasi mezz’ora e frulla il tutto finché non otterrai una consistenza cremosa. Puoi aggiungere della panna e guarnire con due belle fette di avocado.
[/multipage]
[multipage]
Mujaddara
Questo piatto unico del Medio Oriente è una vera prelibatezza per il palato vegano, e non solo. Fai lessare circa 200 gr di lenticchie per una trentina di minuti, trita qualche cipolla e aggiungila in pentola aggiustando di sale e pepe. Versa poi anche il riso e aggiungi un po’ d’acqua lasciando cuocere per altri 20 minuti. Poco prima della fine aggiungi lo zafferano, nel frattempo friggi qualche cipolla. A cottura ultimata servi il riso e le lenticchie su un piatto cospargendolo con le cipolle fritte.
[/multipage]
[multipage]
Noodles all’ananas
Affetta 200 grammi di funghi Champignon e bagnali con un po’ di succo di limone, quindi sbuccia l’ananas e riduci la polpa in tocchetti. Fai sbollentare i germogli di soia, taglia i cipollotti a fettine e passali in padella unendo poi i funghi e i germogli di soia. Lascia cuocere per qualche minuto, quindi aggiungi i tocchetti di ananas e insaporisci con curry e sale. Mentre ultimi la cottura del sughetto, prepara i noodles, scolali e versali in padella.
[/multipage]
[multipage]
Lenticchie al curry
Prepara le lenticchie seguendo le indicazioni riportate sulla confezione, ovviamente quelle precotte richiedono tempi di lavorazione più brevi. Cuocile in pentola e nel frattempo soffriggi in padella 1 cipolla, 1 gambo di sedano e qualche carota tagliati a fettine. A cottura ultimata versa le lenticchie in padella, aggiungi 3 cucchiai di curry e amalgama bene.
[/multipage]
[multipage]
Teriyaki Noodles
I noodles sono molto facili e veloci da preparare e possono essere conditi praticamente con qualunque cosa. Questa ricetta prevede un condimento a base di broccoli, cipolla e carote, che andranno passate in padella con un filo d’olio finché non risulteranno morbide. Aggiungi il condimento ai noodles insieme alla salsa Teriyaki e il piatto è servito.
[/multipage]
[multipage]
Pizza vegana
Il segreto per preparare un’ottima pizza vegana consiste nell’utilizzo della pasta madre, che andrà a sostituire il lievito tradizionale. Il lievito madre va impastato con farina, acqua e olio, va lasciato riposare e lievitare per 4 ore. Una volta pronto basterà adagiarlo su una teglia e condirlo con verdure a piacere. Inforna la pizza a 200 gradi per una ventina di minuti.
[/multipage]
[multipage]
Insalata di noodles
I noodles si abbinano a meraviglia anche con le insalate: cuocili in acqua bollente, nel frattempo affetta qualche porro, spinaci e aglio fresco. Passa le verdure nel wok con qualche cucchiaio d’olio di oliva e aggiusta di sale. Versa i noodles cotti in padella e fai saltare ancora per qualche minuto.
[/multipage]
[multipage]
Cavolfiori al curry
Fai soffriggere in padella uno spicchio d’aglio, nel frattempo pulisci il cavolfiore e dividilo in cimette. Aggiungile in padella e condisci con zenzero, curry e un po’ d’acqua. Fai cuocere a fiamma bassa per una ventina di minuti, non appena le cimette saranno colorite spegni la fiamma e servile ben calde.
[/multipage]
[multipage]
Pasta con spinaci e carciofi
Cuoci i carciofi freschi tagliati a julienne in padella con un po’ di vino bianco lasciandoli sul fuoco per almeno una ventina di minuti. Nel frattempo cuoci gli spinaci, quindi aggiungili ai carciofi. Metti a bollire l’acqua per la pasta integrale, lascia cuocere quanto basta, scolala e aggiungila al sughetto di carciofi e spinaci.
[/multipage]
[multipage]
Patate dolci farcite con fagioli
Le patate dolci o patate americane si distinguono da quelle classiche proprio per il loro sapore dolciastro. Prepararle è semplicissimo, basta farle bollire in acqua finché non si ammorbidiscono. Una volta pronte ti basterà rimuovere con un coltello la parte centrale e farcirle con un composto a base di fagioli e cipolle passati in padella.
[/multipage]
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…