300%E2%82%AC+di+multa+se+il+tuo+cane+fa+questo+di+notte
ecoo
/articolo/300-multa-se-cane-fa-questo-notte/82235/amp/
Animali

300€ di multa se il tuo cane fa questo di notte

Pubblicato da

Le sanzioni sul comportamento degli animali domestici diventano sempre più rigide: l’ultima introduzione riguarda una multa di 300€ se di notte il cane fa questo 

cane abbaia notte multa
Cane di notte (Foto da Pixabay)

Sono questioni che portano, addirittura, i padroni degli animali domestici a dover “combattere” in Tribunale. La Legge è diventata più rigida e severa riguardo il comportamento dei cani: chi li possiede è invitato ad educarli e far sì che crescano senza recar disturbo alle persone e all’ambiente circostante. Convivere con Fido è un’esperienza meravigliosa, ma rischia di diventare un problema se al cane non vengono insegnate le buone maniere, anche di notte.

Le incomprensioni con le altre persone generate dall’atteggiamento (istintivo e non colpevole) di Fido, può portare anche a multe e sanzioni. Persino infrangere le regole del condominio può essere motivo di contravvenzione. Questo è uno dei motivi principali per cui chi vive con un cane o ha intenzione di adottarne uno, deve sapere che fin da cucciolo deve essere abituato alla disciplina. Una delle ultime liti con i vicini di casa ha portato ad una multa di 300€. Il motivo scatenante è stato quello che il cane ha fatto durante la notte.

Cane, se fa questo di notte becchi una multa da 300€

Cane (Foto da Pixabay)

Per comprendere il motivo di questa sanzione, bisogna capire che ognuno ha le proprie abitudini ed esigenze. Lo studente o il ragazzo più giovane rincaserà più tardi, mentre un dipendente d’ufficio si alza presto al mattino e di notte vuole dormire. Il regolamento di condominio serve proprio a stabilire delle regole che portino ad un quieto vivere. Buona parte del lavoro e della convivenza pacifica è data anche dall’educazione, tanto delle persone quanto degli animali domestici.

Leggi anche: Cane, come insegnare a riportare la palla: il video

Leggi anche: La cagnolina non vuole la medicina: i suoi padroni sono geniali | Video

In pochi sanno, per l’aggiunta, che alcuni comportamenti non risultano solamente maleducati. Hanno anche dei riscontri a livello legale. E’ il caso della sanzione dei 300€ a causa del cane che ha abbaiato nel corso della notte. E’ l’articolo 659 a prevedere fino a 309€ di multa, o addirittura l’arresto di tre mesi se si permette a Fido di abbaiare di notte. Il vicino infastidito è libero di denunciare il padrone del cane e chiedere anche un risarcimento qualora la perdita del sonno o il disturbo durante le occupazioni avesse causato danni.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa