L’Aidaa si sta adoperando per condurre un’adeguata opera di sensibilizzazione e ha deciso di mettere a punto un vademecum con i consigli e le regole per proteggere gli animali dai botti. Anche sul blog dell’Aidaa è possibile rintracciare specifici consigli sull’argomento, oltre che tenersi informati sulle ultime novità della campagna.
Proteggere gli animali dai botti di Capodanno, seguendo apposite regole, è molto importante: tutti dovrebbero sapere come fare.
Chi vuole, sempre nell’ambito della campagna promossa dall’associazione, può contattare un numero di telefono (347-88.83.546), per sapere quali sono i comuni in cui è stato stabilito il divieto di ricorrere ai botti e ai fuochi d’artificio.
A questo proposito significative sono le dichiarazioni del sindaco di Firenze Matteo Renzi, il quale fa notare:
“Questi non sono temi da ordinanze! Facciamo invece un appello alla responsabilità dei cittadini e al rispetto degli animali (e anche degli umani, se permettete). Vale per i botti illegali, vale per le bottiglie, per tutto.”
Foto di davide – diploD
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…