5+errori+alimentari+che+rallentano+il+metabolismo
ecoo
/articolo/5-errori-alimentari-che-rallentano-il-metabolismo/31873/amp/
Categorie Alimentazione

5 errori alimentari che rallentano il metabolismo

Pubblicato da

[multipage]
errori alimentari che rallentano il metabolismo
Ci sono diversi errori alimentari che rallentano il metabolismo. Quest’ultimo detiene un ruolo importante, specialmente se vogliamo dimagrire. In generale sono proprio le fasi del metabolismo che regolano tutto il nostro organismo, per cui dovremmo essere sempre molto consapevoli di quali strategie utilizzare per favorirlo. Eppure ci sono alcuni errori che commettiamo senza nemmeno accorgercene e che si ripercuotono su quella che si può considerare un’efficiente macchina brucia-grassi. Tutto questo non fa altro che metterci a rischio, non solo di non perdere peso, ma anche di non badare al nostro benessere. Vediamo di scoprire ciò che è opportuno evitare.
[/multipage]

[multipage]
1. Alimenti trattati con pesticidi

E’ stato dimostrato scientificamente che mangiare cibi trattati con pesticidi può rallentare il nostro metabolismo. Questo accadrebbe perché le tossine presenti sugli alimenti trattati con sostanze chimiche interferirebbero con il corretto funzionamento del metabolismo. E’ essenziale, quindi, rivolgersi al consumo di cibi biologici, in modo da riuscire a consumare più calorie.
[/multipage]
[multipage]
2. Alcolici

Che l’alcool di troppo non faccia bene alla salute è ampiamente dimostrato e risaputo. Non si tratta soltanto di evitare disturbi in particolare, ma di dare la giusta “spinta energetica” al nostro corpo. Consumare più alcool interferirebbe con il metabolismo e farebbe consumare molte calorie in meno.
[/multipage]
[multipage]
3. Caffeina

Non bisogna eccedere neanche in questo senso, perché la caffeina, in dosi massicce, potrebbe essere anche controproducente. Tuttavia uno studio effettuato in Germania ha permesso di scoprire che la caffeina aiuterebbe a rendere più funzionale il metabolismo. In particolare una tazza di caffè potrebbe rendere il metabolismo più efficiente del 12%.
[/multipage]
[multipage]
4. Conteggio delle calorie

Per dimagrire e riuscire a farlo velocemente, il senso logico ci spingerebbe a mangiare di meno, per assumere meno calorie. Tuttavia questo può sfociare anche nell’effetto opposto. Assumere meno calorie rispetto a quante ce ne servano è controproducente, perché il corpo interpreta questa azione come una sorta di “stato di carestia”. Di conseguenza mangiare meno rispetto alle nostre necessità non fa altro che mettere l’organismo nelle condizioni di rallentare il metabolismo. L’organismo potrebbe cominciare a fare delle scorte di nutrimento, per cui potremmo ottenere l’effetto di ingrassare.
[/multipage]
[multipage]
5. Carboidrati raffinati

Un errore che spesso si commette e che influisce sul metabolismo è quello di assumere troppi carboidrati raffinati, in particolare pane e pasta. I carboidrati raffinati, se si esagera, possono anche non essere salutari, per cui è sempre importante cercare di non esagerare con le porzioni, per lasciare, invece, più ampio spazio al consumo di frutta e verdura. E’ stato provato che tre porzioni al giorno di frutta e verdura riuscirebbero ad incrementare il metabolismo del 30%. Non dimentichiamo, inoltre, che gli ortaggi sono ricchi di vitamine e di sali minerali, grande fonte di benessere.
[/multipage]

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa