[multipage]
[/multipage]
[multipage]1. Miele
Il miele è un antibatterico naturale. La sua azione è davvero un’alleata fondamentale della nostra bellezza, perché le sostanze di cui è ricco riescono a rigenerare la pelle. Proprio a base di miele possiamo preparare una maschera viso molto facile da mettere a punto: in un pentolino facciamo scaldare il miele insieme ad un olio naturale. Per esempio, possiamo utilizzare quello alla lavanda, che dà anche un ottimo profumo. Utilizziamo il composto ottenuto, applicandolo sul viso e massaggiando con dolcezza. Lasciamo agire l’amalgama per qualche minuto e poi risciacquiamo con acqua tiepida. La nostra pelle avrà numerosi benefici, perché sarà subito più idratata e più nutrita.
Scopri le proprietà benefiche del miele
[/multipage]
[multipage]2. Olio d’oliva
Prepariamo una maschera per il viso a base di olio d’oliva. Mettiamone un cucchiaio in una ciotola e mescoliamo. Poi utilizziamo delle garze da intingere nell’olio, per stendere il liquido sulla pelle. Anche l’olio d’oliva riesce a dare il giusto nutrimento alla cute. In alternativa possiamo utilizzare quello alle mandorle dolci, che garantisce un effetto adeguato.
[/multipage]
[multipage]3. Carote
Un’altra maschera che ci può essere d’aiuto contro la pelle secca è quella a base di carote. Non dobbiamo fare altro che preparare un trattamento molto facile: centrifughiamo 3 carote nel mixer e prepariamo un amalgama cremoso. Poi applichiamolo sulla pelle del viso, lasciando agire per qualche minuto. Le vitamine e i sali minerali di cui è ricca la carota riescono a dare lucentezza e morbidezza alla pelle.
[/multipage]
[multipage]4. Amido di riso
L’amido di riso è un ingrediente essenziale, facilmente reperibile e che si può conservare con semplicità in dispensa, per usarlo al momento opportuno. In particolare questo ingrediente svolge un’azione antinfiammatoria. Prepariamo un composto a base di amido di riso, versando qualche goccia di olio naturale nell’acqua. E’ un rimedio consigliato anche per chi soffre di dermatite atopica.
Proprietà nutritive e cosmetiche dell’amido di riso
[/multipage]
[multipage]5. Zucchero di canna
Un altro ingrediente da utilizzare per mettere a punto uno scrub naturale fai da te è lo zucchero di canna. Serve soprattutto a rimuovere le cellule morte. Mescoliamolo all’olio di lavanda e utilizziamolo per ottenere un composto da applicare sulla pelle del viso. Facciamo agire per qualche minuto e poi togliamo tutto, risciacquando il volto.
[/multipage]
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…