[multipage]
[/multipage]
[multipage]1. Basilico
L’infuso al basilico è molto utile per calmare la tosse. E’ facile da preparare: mettiamo in una tazza un cucchiaino di foglie di basilico, che abbiamo precedentemente essiccato e tritato. Facciamo bollire 250 ml di acqua e versiamola nella tazza con il basilico. Lasciamo riposare il liquido per 15 minuti, poi filtriamolo e beviamolo una volta al giorno.
Leggi anche come coltivare il basilico
[/multipage]
[multipage]2. Cipolle
Anche l’infuso di cipolle è molto utile per contrastare il sintomo della tosse. Le cipolle, grazie alle sostanze che contengono, si distinguono per essere dei veri e propri antibatterici naturali. Affettiamo 2 cipolle, mettiamole in una pentola e copriamole completamente d’acqua, facciamole cuocere, fino a quando non saranno ben morbide. Ci servono circa 15 minuti.
[/multipage]
[multipage]3. Eucalipto, lavanda e timo
Un’altra tisana contro la tosse da raccomandare è quella che si prepara con le foglie di eucalipto, i fiori di lavanda e il timo. Questo infuso agisce sulle vie respiratorie, esercita un’azione sedativa sulla tosse e svolge un effetto fluidificante, molto utile per sciogliere il muco. Il timo è antisettico e inoltre queste erbe contengono flavonoidi, che determinano un effetto rilassante sulla muscolatura dei bronchi. Utilizziamo 150 ml di acqua e un cucchiaino di ogni erba.
[/multipage]
[multipage]4. Timo, edera, eucalipto, liquirizia e papavero
Molto importante l’effetto contro la tosse ottenuto grazie all’impiego di timo, eucalipto, edera, liquirizia e papavero. Sminuzziamo tutti gli ingredienti, formando un miscuglio, a cui aggiungiamo 150 ml di acqua calda, lasciando in infusione per 10-15 minuti. La liquirizia in particolare, oltre a far sciogliere il muco, rende la tisana buona da bere. Chi soffre di ipertensione dovrebbe evitare questo infuso.
[/multipage]
[multipage]5. Cannella
Mettiamo 3 cucchiaini di cannella in polvere e un pizzico di pepe in una tazza. Aggiungiamo 2 cucchiaini di miele e poi versiamo l’acqua calda. Ottima questa tisana, per ridurre l’infiammazione della gola. Si dovrebbe bere fino a 4 volte al giorno.
Scopri le proprietà e i benefici della cannella
[/multipage]
[multipage]6. Rosa canina
Per preparare un infuso alla rosa canina e combattere la tosse, ci servono 2 cucchiaini di bacche essiccate per ogni tazza da 250 ml di acqua. Disponiamo le bacche sul fondo della tazza e versiamo l’acqua calda. Lasciamo riposare per 15 minuti, filtriamo e beviamo l’infuso una volta al giorno.
[/multipage]
[multipage]7. Malva e semi di papavero
Un altro infuso molto utile per calmare la tosse è quello a base di malva e semi di papavero. Del primo ingrediente basta un cucchiaino e del secondo un quarto di cucchiaino. Versiamo su queste erbe 250 ml di acqua portata ad ebollizione, filtriamo e beviamo una o due volte al giorno.
[/multipage]
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…