8+alimenti+per+proteggere+il+cervello
ecoo
/articolo/8-alimenti-per-proteggere-il-cervello/39839/amp/
Categorie Alimentazione News Green

8 alimenti per proteggere il cervello

Pubblicato da

[multipage]alimenti-per-proteggere-il-cervello
8 alimenti per proteggere il cervello. Per mantenerlo attivo e in forma non bastano gli interessi culturali, l’attività fisica, l’aria buona, ma è fondamentale nutrirlo con alimenti sani, meglio ancora se ricchi di sostanze che lo proteggano dall’invecchiamento precoce. Alcuni cibi, infatti, sono particolarmente indicati per stimolare la memoria, la salute cognitiva, la circolazione del sangue nel cervello. Eccone 8 particolarmente preziosi.[/multipage]

[multipage]Salmone

Il salmone è ricco di acidi grassi Omega-3 e svolge quindi un ruolo importante sia per il cuore che per la salute di tipo cognitivo. Gli studiosi ritengono che gli Omega-3 in esso contenuti siano particolarmente utili al ripristino della cosiddetta memoria spaziale, quella che ci permette di ricordare episodi del passato.[/multipage]
[multipage]Olio di semi di lino

Stesse proprietà del salmone sono attribuite all’olio di semi di lino, anch’esso ricco, guarda caso, di acidi grassi Omega-3. E’ il caso di integrarli nella dieta per migliorare sia la memoria spaziale che la salute cognitiva.[/multipage]
[multipage]Cacao

Benefico sì per il cuore e la circolazione sanguigna, ma anche per la memoria. A dimostrarlo una recente ricerca, secondo cui i flavonoli contenuti nel cacao agirebbero positivamente sulla cosiddetta area cerebrale “giro dentato”, strettamente correlata alla capacità di memorizzare.[/multipage]
[multipage]Noci

Le noci sono ben note per le loro innumerevoli proprietà, ma forse è meno conosciuta la loro capacità di prevenire l’invecchiamento cerebrale precoce. Favoriscono inoltre la circolazione sanguigna cerebrale.
Scopri come si coltivano le noci
[/multipage]
[multipage]Avocado

L’avocado è ricco di magnesio, elemento che viene prescritto in dosi elevate a chi ha subito commozioni cerebrali. In questi casi ne viene consigliato il consumo, insieme alle banane e al cioccolato fondente, altrettanto ricchi di magnesio.[/multipage]
[multipage]Soia

I legumi, specialmente la soia, sono ricchi di fosfatidilserina e acido fosfatidico, che combinati fra loro risultano benefici per l’umore, le funzioni cognitive nelle persone di età avanzata e la memoria. [/multipage]
[multipage]Mirtilli

Antiossidanti e antinfiammatori, i mirtilli, facili da coltivare anche in autonomia, sono ricchi di antocianine, note per le loro proprietà benefiche per la microcircolazione sanguigna dell’organismo. Rientrano quindi a pieno titolo fra i frutti più indicati per mantenere in salute il cervello.
[/multipage]
[multipage]Uova

La colina contenuta nelle uova aiuterebbe a prevenire i processi degenerativi del cervello correlati a problemi di tipo cognitivo, mantenendo attiva la comunicazione fra cellule cerebrali e il resto del corpo.[/multipage]

Laura De Rosa

Laureata in Scienze dei Beni Culturali (110/110), redattrice web dal 2008, collabora con riviste e numerose testate online spaziando in diversi argomenti. Ama leggere, scrivere, viaggiare e dipingere.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa