8+curiosit%C3%A0+sui+funghi
ecoo
/articolo/8-curiosita-sui-funghi/39151/amp/
Categorie Alimentazione

8 curiosità sui funghi

Pubblicato da

[multipage]
8 curiosità sui funghi. Ne sentiamo spesso parlare, soprattutto in questo periodo, è infatti un prodotto tipicamente autunnale dalle molteplici proprietà benefiche. Ma forse ignoriamo alcune curiosità sulle loro origini, sugli impieghi alternativi e sui poteri magici che alcune tradizioni erano soliti attribuirgli. Perché sì, i funghi non sono semplicemente buoni da mangiare o belli da vedere, celano misteri e un pizzico di magia.
[/multipage]

[multipage]
I funghi sono alleati dell’agricoltura
Lo sapevate che i funghi aiutano a bonificare il terreno, ad assorbire pesticidi e sostanze inquinanti, e a nutrirsi di sostanze organiche? Tutto ciò ha un effetto estremamente benefico a livello agricolo.
Guarda le ricette vegetariane con funghi
[/multipage]
[multipage]
Esiste un fungo dell’immortalità
I cinesi lo chiamano “Reishi” o “Lingzhi” e lo impiegano spesso nella preparazione di tisane e liquori dalle proprietà estremamente benefiche. La medicina tradizionale cinese lo riteneva addirittura il fungo dell’immortalità.
[/multipage]
[multipage]
Alcuni funghi sono potenti allucinogeni
Esistono funghi non solo mortali ma allucinogeni, ovvero funghi psicoattivi che solitamente includono le indolalchilamine o triptamine, le fenetilamine, i cannabinoidi.
Scopri quali sono i funghi commestibili e non
[/multipage]
[multipage]
La parola “Micene” deriva dal fungo
Ebbene sì, la mitica città fondata da Perseo, deve il suo nome ai funghi, in greco “mikes”. Fu un omaggio dell’eroe, che stremato da un lungo viaggio, trovò ristoro grazie all’acqua raccolta con un cappello d fungo.
[/multipage]
[multipage]
Funghi giganti
Esistono funghi giganti, pesanti addirittura 14 Kg e di oltre 40 cm di altezza, altre specie hanno cappelli amplissimi, insomma veri e propri funghi formato gigante.
[/multipage]
[multipage]
I funghi luminosi
I Chlorophos Mycena sono funghi fluorescenti frequenti nei boschi giapponesi e brasiliani. La bioluminescenza è dovuta al rilascio di spore luminose.
[/multipage]
[multipage]
I funghi hanno a che vedere con la stregoneria
Secondo alcune leggende medievali i funghi crescevano in circolo laddove, la sera prima, si svolgevano sabba, ovvero riunioni di streghe, oppure festeggiamenti di gnomi e folletti.
[/multipage]
[multipage]
In Siberia l’Amanita Muscaria è usata dagli sciamani
Il fungo Amanita Muscaria era impiegato dagli sciamani siberiani come un sacramento religioso: essi erano soliti trasportare questi funghi in sacchi giganti tutti vestiti di bianco e rosso, i colori dell’Amanita.
[/multipage]

Laura De Rosa

Laureata in Scienze dei Beni Culturali (110/110), redattrice web dal 2008, collabora con riviste e numerose testate online spaziando in diversi argomenti. Ama leggere, scrivere, viaggiare e dipingere.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

1 giorno fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa