[multipage]
8 frittate vegetariane da provare. La frittata è un piatto unico saporito e facile da preparare, ideale quando si ha fretta o si ha necessità di smaltire ortaggi di troppo. L’unico ingrediente davvero indispensabile sono le uova, che possono essere combinate con verdure di tutti i tipi: spinaci, carote, zucchine, patate, broccoli. Tutto sta alla fantasia dello chef! Eccoti 8 ricette da provare.[/multipage]
[multipage]Frittata alle zucchine
Uova rigorosamente biologiche, 2-3 zucchine, olio extra vergine di oliva, pepe, sale, prezzemolo, quanto basta per preparare questa delizia del palato. Fai soffriggere della cipolla tritata con un po’ d’olio, aggiungi le zucchine tagliate a julienne in padella e lascia cuocere per pochi minuti. Nel frattempo prepara la frittata sbattendo in un recipiente le uova con sale, pepe e un ciuffo di prezzemolo. Per un effetto più delicato puoi aggiungere un po’ di latte di soia. Unisci le zucchine alle uova e mescola bene. Versa la frittata in una padella antiaderente con un po’ d’olio, fai cuocere per una decina di minuti e voilà, frittata servita!
Guarda le ricette veg con le zucchine
[/multipage]
[multipage]Frittata alle carote
Anche le carote si prestano bene alla preparazione delle frittate, conferendo loro un sapore dolciastro ma delicato. Fai soffriggere in padella la cipolla tritata, quindi aggiungi 2-3 carote tagliate finemente. Fai cuocere per qualche minuto e lascia a riposo. Nel frattempo sbatti le uova con una frusta, aggiungi sale e un pizzico di paprica. Puoi unire le carote così come sono oppure frullarle. Versa il tutto in padella e lascia cuocere finché la frittata non risulterà dorata. [/multipage]
[multipage]Frittata con patate
Le patate si abbinano a meraviglia con le uova: procedi pelandole e tagliandole a cubetti, tuffali in acqua bollente e lasciali cuocere per una decina di minuti. Nel frattempo passa in padella un trito di aglio e rosmarino, insieme a un po’ di olio e burro. Aggiungi i cubetti di patate cotti, sale e pepe. Prepara la base per la frittata sbattendo le uova con formaggio grattugiato, sale e pepe: versa il tutto in padella e fai cuocere finché la frittata non risulterà dorata. Capovolgila e lasciala cuocere anche dall’altro lato. [/multipage]
[multipage]Frittata di broccoli
Procurati 2 gambi di broccoli, taglia le cimette e il gambo a pezzetti, cuocili a vapore per almeno 5 minuti. Scolali e mettili da parte. Ora prepara la frittata sbattendo 6 uova con una frusta, aggiungi sale, pepe e formaggio grattugiato scegliendo fra le alternative senza caglio. Versa i il tutto in padella insieme ai broccoli e fai cuocere per minimo 10 minuti, capovolgendo la frittata di broccoli non appena il primo lato risulterà dorato.[/multipage]
[multipage]Frittata di cipolle
La frittata di cipolle è davvero semplicissima: è sufficiente soffriggere le cipolle tagliate fini in padella con un po’ di olio extravergine di oliva. Lasciale cuocere qualche minuto e nel frattempo prepara la base della frittata con uova, sale e pepe. Aggiungi il composto in padella e lascia cuocere per circa 8 minuti, capovolgendo la frittata non appena sarà dorata da un lato. Procedi con la cottura per qualche altro minuto e servi la frittata ben calda.[/multipage]
[multipage]Frittata porri e patate
La frittata di patate può essere arricchita con una farcitura ai porri. In questo caso fai bollire le patate tagliate a tocchetti in acqua calda e nel frattempo soffriggi il porro, tagliato sottile, in padella. Prepara il solito composto a base di uova salate, frulla le patate o schiacciale con una forchetta non appena cotte, aggiungile alle uova e mescola bene. Aggiungi anche i porri e versa il tutto in padella facendo cuocere per una decina di minuti, da un lato e dall’altro. [/multipage]
[multipage]Frittata ai peperoni
Cuoci in padella i peperoni tagliati a cubetti con un po’ d’olio, lasciali almeno una decina di minuti con tanto di coperchio. Nel frattempo prepara il composto a base di uova, arricchendolo con sale e ciuffetti di prezzemolo. Versa il tutto in padella insieme ai peperoni e fai cuocere la frittata per almeno 10 minuti.
Guarda la ricetta della frittata vegan senza uova
[/multipage]
[multipage]Frittata alla menta
Se vuoi un tocco aromatico, decisamente inusuale, prova la frittata alla mente. Sbatti le uova in una ciotola, aggiungi sale, pepe, parmigiano e foglie di menta tritate. Versa il tutto in padella con un po’ d’olio, lascia cuocere la frittata per almeno una decina di minuti, girandola anche dall’altro lato con movimento rapido e deciso. Servila con qualche foglia di menta decorativa.[/multipage]
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…