[multipage]
8 insalate autunnali da provare perché, a dispetto di quanto crediamo, le insalate sono gustosissime anche durante la stagione fredda. E’ solo questione di ingredienti: se la frutta esotica è protagonista di tante insalate estive, in autunno a farla da padrona saranno funghi, pomodori secchi, olive e alcuni formaggi rigorosamente senza caglio. Ecco allora 8 insalate autunnali tutte da provare.[/multipage]
[multipage]Insalata con funghi
Fai saltare i funghi, tagliati a fettine, in padella con un po’ d’olio, uno spicchio d’aglio e un rametto di timo. Nel frattempo prepara la vinaigrette mescolando un cucchiaio di mostarda con due cucchiai di olio d’oliva e mezzo limone. Taglia a fettine alcuni pomodori secchi e uniscili ai funghi, quindi aggiungi foglie di spinaci e olive nere. Condisci l’insalata autunnale con la vinaigrette.
Guarda 7 ricette vegetariane con funghi
[/multipage]
[multipage]Insalata di uva bianca
Altro frutto tipicamente autunnale è l’uva, perché non approfittarne per preparare una deliziosa insalata. Procurati una decina di acini di uva bianca, tagliali a metà e privali dei semini. Ora prendi 1 pera e tagliala a tocchetti. Metti la valerianella, circa 160 gr, in una terrina, aggiungi la frutta e condisci con una salsa a base di sale, pepe, succo di limone, olio di oliva.[/multipage]
[multipage]Insalata di uva e noci
In questo caso ti serviranno uva bianca, uva nera, sedano, noci e olio extravergine di oliva. Basterà mescolare tutti gli ingredienti, dopo averli ridotti a pezzetti. Per l’uva sarà sufficiente tagliare gli acini a metà e privarli dei semini. Un po’ di succo di limone, sale e pepe q.b. e l’insalata d’autunno è servita.
Guarda 10 insalate estive vegetariane
[/multipage]
[multipage]Insalata di segale
Metti a bagno la segale, quindi falla bollire e lasciala raffreddare. Versala in una terrrina e aggiungi cipolla rossa tagliata sottile, qualche pomodoro secco, semi di lino ammorbiditi, sale e olio extravergine di oliva. Per renderla ancor più appetitosa puoi aggiungere qualche cubetto di formaggio, purché senza caglio.[/multipage]
[multipage]Insalata di carote e mele
Se ami i sapori agrodolci questa insalata fa al caso tuo. Grattugia 1 mela e 3 carote, aggiungi succo di limone, mandorle e 2 gambi di sedano a fette sottili, infine un po’ di uva sultanina. Mescola il tutto e condisci con olio extravergine di oliva.[/multipage]
[multipage]Insalata di cous cous
Il cous cous si presta bene alla preparazione di insalate autunnali. Preparalo seguendo le indicazioni riportate sulla confezione, lascialo raffreddare e condiscilo con arance pelate a pezzi, mezza cipolla rossa a fette sottili, olive nere, menta fresca, olio extravergine di oliva.[/multipage]
[multipage]Invidia con noci e pinoli
Se hai poco tempo a disposizione, punta su un’insalata di facile preparazione, non per questo meno appetitosa. Unisci all’invidia, che avrai preventivamente tagliato e lavato, noci a pezzetti, qualche pinolo, olio extravergine d’oliva, aceto, sale. Mescola il tutto e servi insieme a qualche crostino. Semplice e saporita![/multipage]
[multipage]Insalata variopinta
Visto che l’occhio vuole la sua parte anche in cucina, ti suggeriamo di preparare un’insalata coloratissima, che soddisferà prima lo sguardo e poi il palato. Ti occorrono carote, peperoni di vari colori, sedano, zucchine, lattuga, olive verdi e nere. Mescola tutti gli ingredienti in un recipiente dopo averli tagliati finemente (nel caso delle carote grattugiale), condisci l’insalatona con olio di oliva, sale e pepe. [/multipage]
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…