8+Marzo+1639%2C+in+America+per+la+prima+volta+accade+l%26%238217%3Bimpensabile%3A+avvistato+un+UFO
ecoo
/articolo/8-marzo-1639-america-prima-volta-avvistato-ufo/96647/amp/

8 Marzo 1639, in America per la prima volta accade l’impensabile: avvistato un UFO

Pubblicato da

L’8 marzo di 384 anni fa il primo avvistamento UFO documentato, in America un uomo “Sobrio e discreto” dichiara di averlo notato in cielo.

America ufo avvistamento
Ufo (Canva) – Ecoo.it

Affascinati, misteriosi, spaventosi e a volte bizzarri queste le parole che ci vengono in mente se parliamo di UFO. C’è chi ci crede e giura di averli visti almeno una volta nella vita e chi, invece, scettico sta alla larga e non crede alla loro esistenza.

Molti sono i video, le foto ed i dossier che parlano ampliamente di loro, ma nessuno ancora oggi ha la certezza e non tutti hanno avuto la fortuna o sfortuna di averli notati in cielo volare e muoversi ad alta velocità. Di avvistamenti se ne parla da sempre, ma l’8 marzo del 1639 un uomo dichiara di averli visti. Di chi si tratta? Di James Everell.

Il primo avvistamento UFO: in America nel 1639

Quindi risalirebbe a 384 anni fa il primo avvistamento Ufo. Dove? La testimonianza fa riferimento al fiume Charles di Boston. Si tratta del primo avvistamento di un oggetto volante non identificato nel Nord America.

A vederlo James Everell un uomo descritto come sobrio e discreto.  A dubitare del suo racconto non ci ha pensato neanche il governatore Winthrop. L’uomo, accompagnato da altre due persone, avrebbe visto una grande luce durante la notte mentre navigava le acque del fiume a Muddy River che correva verso Chaltron e tornava indietro.

La luce, in un primo momento era stazionaria, la sua forma quadrata o rettangolare era lunga tre metri circa. Dopo poco cominciò a muoversi allontanandosi e tornando indietro ad alta velocità.

Dopo qualche ora, quel movimento a zig zag ad alta velocità e la luce prodotta da quest’ultimo scomparvero dal cielo. A quel punto, i tre notarono che la loro imbarcazione si trovava molto più a monte rispetto a prima, nonostante la marea contraria. Una circostanza che li lasciò di stucco considerando che Everell e suoi compagni non ricordavano di aver remato in quella direzione. A loro avviso, la barca era stata spinta in quel punto proprio da quella strana fonte luminosa.

Gli articoli più letti di oggi:

PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU FACEBOOK

Attenzione, questo avvenimento non va confuso, come spesso accade, con il primo avvistamento USO avvenuto a North Ferry, nei pressi di Boston nel 1644.

Paola Saija

Classe 1996, sono nata ad Enna, nel cuore della Sicilia e sono una studentessa della facoltà di Lettere Moderne. Sin da piccola ho sempre nutrito una forte passione per la scrittura ed il giornalismo e, da qualche anno, sono riuscita a coronare il mio sogno collaborando con diverse testate locali e non. Le tematiche che mi stanno più a cuore e di cui mi occupo sono l’ambiente, la cronaca e l’attualità. Le altre mie passioni sono l’arte, il cinema ed il teatro che ho avuto modo di approfondire attraverso gli studi ed i viaggi.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

1 giorno fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa