A+causa+del+batterio+killer+consumi+di+frutta+e+verdura+in+calo
ecoo
/articolo/a-causa-del-batterio-killer-consumi-di-frutta-e-verdura-in-calo/15347/amp/
Categorie Agricoltura e Allevamento

A causa del batterio killer consumi di frutta e verdura in calo

Pubblicato da

A causa del batterio killer i consumi di frutta e verdura sono in calo. Nello specifico è stato calcolato che i consumi sono diminuiti del 15%. Ad effettuare questa stima è stato il Codacons, che fa notare come la psicosi del batterio killer ha inciso in maniera considerevole nello spingere i consumatori a comprare meno prodotti ortofrutticoli. Si è deciso di correre ai ripari ed è stata messa in atto un’iniziativa per portare i prodotti agricoli nelle aree di servizio delle autostrade, in modo da venderli con uno sconto e dare la possibilità di usufruire di prodotti a chilometri zero.

Ma quali saranno nello specifico i prodotti che verranno venduti nelle aree di servizio autostradali? Pesche e cetrioli verranno venduti a metà prezzo, saranno questi infatti i prodotti che questa settimana saranno in promozione. Grazie anche alla collaborazione offerta da Autostrade per l’Italia, tutti i cittadini che acquisteranno dei prodotti locali nelle aree di servizio avranno anche l’opportunità di poter gustare un caffè in omaggio.
 
Secondo la Coldiretti il batterio killer ha messo in crisi il settore agroalimentare, ecco perché si cerca di rimediare in tutti i modi. A causa del batterio killer, tra realtà è psicosi, l’agricoltura italiana ha perso 100 milioni di euro. Non è da dimenticare che è stata investita dai danni economici tutta la filiera. Infatti per colpa del batterio killer i supermercati italiani zoppicano.
 
Si spera che con la vendita dei prodotti gestita direttamente dai coltivatori si possa mettere in atto anche un’importante opera di sensibilizzazione ambientale, destinata a segnalare l’importanza dei prodotti locali.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 settimane fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

1 mese fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

2 mesi fa