Il batterio killer, secondo la Coldiretti, mette in crisi il settore agroalimentare e in effetti sono molte le conseguenze economiche derivate dalla riduzione dei consumi degli ortaggi. A causa della diffusione del batterio killer, tra realtà e psicosi, l’agricoltura italiana perde 100 milioni di euro. In sostanza una situazione critica. Ecco perché a causa del batterio killer sono stati chiesti a ragione degli interventi per gli agricoltori in difficoltà.
I madrileni hanno deciso di accettare in massa gli ortaggi gratuiti, dando fiducia ai produttori e credendo nella qualità dei prodotti ortofrutticoli. Portare avanti un atteggiamento ecoresponsabile significa anche questo, cercare di limitare il più possibile gli sprechi alimentari, prestando attenzione ai consumi ed evitando di lasciarsi prendere dal panico in nome della sicurezza alimentare.
Prestare attenzione alla sostenibilità ambientale comporta un adoperarsi e un impegnarsi con senso di responsabilità in tutto e per tutto per garantire un basso impatto ambientale degno di questo nome.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…