A+Fukushima+le+barriere+potevano+fermare+lo+tsunami%3F
ecoo
/articolo/a-fukushima-le-barriere-potevano-fermare-lo-tsunami/15475/amp/
Categorie News Green

A Fukushima le barriere potevano fermare lo tsunami?

Pubblicato da

A Fukushima le barriere potevano fermare lo tsunami? Una domanda che suscita dubbi e alla quale non si può rispondere, se non teniamo in considerazione una molteplicità di fattori, che sollevano altri interrogativi da tenere in considerazione. Gli esperti della International Atomic Energy Agency hanno sottolineato che il pericolo maremoto era stato in qualche modo sottovalutato. Poco tempo fa è stata messa a punto una barriera davanti agli impianti nucleari, per evitare il ripetersi di altri disastri, come quello determinato dal terremoto in Giappone. Qualcosa poteva essere fatto?

Molti sono stati i disastri determinati dallo tsunami che è seguito al terremoto in Giappone. D’altronde non è da sottovalutare nemmeno la paura riferita al pericolo nucleare che ha cominciato ad incombere in seguito al terremoto in Giappone. Tutti hanno iniziato a rendersi conto del pericolo a cui siamo soggetti, se si sceglie di fare ricorso allo sfruttamento dell’energia nucleare. Proprio per questo il terremoto in Giappone ha suscitato nel mondo varie reazioni sul nucleare.
 
Gli esperti mettono in evidenza che alcune misure di sicurezza in termini di barriere erano state prese, ma evidentemente non bastavano a scongiurare un rischio così grande. In genere infatti le barriere protettive andrebbero costruite con determinate caratteristiche che corrispondono proprio al rischio calcolato. In sostanza a Fukushima i progettisti avrebbero dovuto tenere in conto tutti i fattori di rischio e costruire delle barriere di contenimento più adatte.
 
Si rimane perplessi sull’utilità del riconoscere solo dopo un errore compiuto in termini di difesa, che è costato molto in termini di impatto ambientale e di salute dei cittadini.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa