Il risparmio di energia è importante per ridurre la bolletta. Allo stesso tempo adottando un’adeguata strategia di risparmio energetico possiamo contribuire al rispetto dell’ambiente, determinando un impatto ambientale ridotto. Non bisogna infatti dimenticare che ridurre gli sprechi energetici significa ridurre anche le emissioni di anidride carbonica.
Una questione che non va sottovalutata, visto che le emissioni nocive e l’inquinamento saranno in crescita dal 2012 e visto che le emissioni vanno combattute anche a vantaggio della salute. È stato calcolato che proprio grazie all’attuazione dell’ora legale nel 2011 si sono risparmiate circa 300.000 tonnellate di CO2.
Con il ritorno all’ora solare si deve fare uno sforzo in più per razionalizzare i consumi energetici e provvedere alla sostenibilità ambientale. In ogni caso il contributo ecoresponsabile da parte di tutti è essenziale.
Il rispetto dell’ambiente è un obiettivo che interessa tutta la collettività. Le strategie attuate possono riuscire ad aiutarci, ma alla base non può mancare un senso di responsabilità nei confronti della salvaguardia ambientale.
L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…
Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…
Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…