Abbracciare+gli+alberi+fa+bene%3A+5+motivi+per+crederci
ecoo
/articolo/abbracciare-gli-alberi-fa-bene-5-motivi-per-crederci/38779/amp/
Categorie News Green

Abbracciare gli alberi fa bene: 5 motivi per crederci

Pubblicato da

[multipage]
silvoterapia
Abbracciare gli alberi fa bene, 5 motivi per crederci. A sostenerlo non sono solo gli antichi Celti ma addirittura la scienza. In particolare l’autore del celebre saggio “Blinded by Science” – “Bendati dalla Scienza Ufficiale”, Matthew Silverstone, secondo il quale basterebbe avvicinarsi agli alberi, nemmeno abbracciarli, per beneficiare del loro effetto positivo. Ciò sarebbe riconducibile alla capacità degli alberi, e di tutti gli esseri viventi, di emanare vibrazioni, che andrebbero ad influenzare positivamente la nostra salute psicofisica.
[/multipage]

[multipage]
A sostenerne i benefici è la scienza

Il motivo più razionale per crederci è la conferma di stampo scientifico. Merito di alcuni studi a tema, in particolare quelli condotti da Matthew Silverstone, secondo il quale gli alberi sarebbero dotati di proprietà vibrazionali positive in grado di migliorare la nostra salute psicofisica. Le vibrazioni influenzano, secondo il ricercatore, i nostri comportamenti biologici, come d’altronde dimostrano centinaia di studi scientifici.
[/multipage]
[multipage]
La silvoterapia ha origini antiche

Ovvio, non tutto ciò che ha origine nell’antichità è veritiero ma se una disciplina che affonda le radici in un passato così remoto continua ad affascinare tante persone, e addirittura a conquistare esimi scienziati, una ragione ci sarà! Quale l’origine? A quanto pare è celtica!
[/multipage]
[multipage]
In molti ne sostengono la validità

Non solo a livello teorico ma sotto il profilo pratico, difatti molte persone coinvolte in ricerche a tema hanno mostrato evidenti miglioramenti della salute psicofisica in seguito a trattamenti di silvoterapia. Ma a fare bene non è solo l’abbraccio, basta stare a distanza ravvicinata dagli alberi.
[/multipage]
[multipage]
La ionizzazione negativa è terapeutica

Nelle zone boschive è maggiore la presenza di ioni negativi, i quali favoriscono il rilassamento corporeo, contribuiscono ad abbassare la pressione sanguigna e la frequenza repiratoria, migliorando nel contempo le capacità di tipo cognitivo.
Guarda 10 mete per un turismo green
[/multipage]
[multipage]
Stare nella natura fa bene

Che dedicarsi a sport all’aria aperta e fare passeggiate nella natura faccia bene è risaputo e non è solo questione di spiritualità, energie sottili, vibrazioni e via dicendo. A sostenerlo la scienza e la medicina ufficiale.
[/multipage]

Laura De Rosa

Laureata in Scienze dei Beni Culturali (110/110), redattrice web dal 2008, collabora con riviste e numerose testate online spaziando in diversi argomenti. Ama leggere, scrivere, viaggiare e dipingere.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

1 giorno fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

1 giorno fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

2 giorni fa