Acerra%3A+storia+infinita+di+un+termovalorizzatore
ecoo
/articolo/acerra-storia-infinita-di-un-termovalorizzatore/391/amp/
Categorie Comportamenti

Acerra: storia infinita di un termovalorizzatore

Pubblicato da

Anche oggi, dal termovalorizzatore di Acerra, sono state registrate emissioni oltre i limiti consentiti. Ancora una volta, il monossido di carbonio e gli idrocarburi aromatici hanno riempito l’aria intorno all’inceneritore più contestato d’Italia.

In nove giorni, su 60, le centraline dell’Arpac hanno registrato valori oltre misura riguardo la concentrazione delle particelle Pm10 quando lo sforamento è permesso solo per 35 volte in un anno. Andando avanti di questo passo, è probabile che tale limite venga superato più volte. A tal proposito La Voce dell’Emergenza, sito che dà spazio alle news sulla situazione dei rifiuti in Campania, riporta che la settimana scorsa il Co.Re.Ri (Coordinamento Regionale Rifiuti Campania), dopo il ricorso straordinario al Capo dello Stato, ha deciso di presentare un esposto rivolgendosi alla magistratura penale poiché, tra le altre cose, funziona in esercizio provvisorio da quasi tre mesi.
 
Secondo il Co.Re.Ri, il termovalorizzatore di Acerra potrebbe bruciare rifiuti non a norma, non ha le autorizzazioni previste dall’Unione Europea (né l’Autorizzazione integrata ambientale, concessa in deroga, ma nemmeno una Valutazione d’Impatto Ambientale), non ha tutti i sistemi di monitoraggio dei fumi e produce ceneri pericolose il cui smaltimento è ignoto. L’impianto di Acerra è davvero innocuo?

Lara Elia

Lara Elia è stata una collaboratrice di Ecoo dal 2009 al 2015, occupandosi principalmente di edilizia sostenibile, ecologia e fonti rinnovabili.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo
  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

21 ore fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

1 giorno fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

2 giorni fa