Acqua+frizzante%2C+la+bevi+sempre%3F+Scopri+cosa+accade+al+tuo+corpo
ecoo
/articolo/acqua-frizzante-cosa-succede-corpo/103452/amp/
Alimentazione

Acqua frizzante, la bevi sempre? Scopri cosa accade al tuo corpo

Pubblicato da

Ti piace l’acqua frizzante? Bene, ecco cosa devi necessariamente sapere se la bevi sempre: non l’avresti mai detto! 

Acqua frizzante -
Acqua frizzante – Pixabay – Ecoo.it

Siamo fatti di acqua, proprio così! Questo liquido così prezioso rappresenta il 60% del nostro corpo e determina la salute del nostro organismo. Bere acqua e rimanere idratati ci permette di svolgere alcune funzioni importantissime per la nostra quotidianità, anche le più scontate come ad esempio, digerire, mantenere stabile la temperatura corporea. Ovviamente l’acqua presente al mondo non è tutta uguale, anzi. Volendo fare una macro distinzione possiamo scindere l’acqua dolce da quella salata a livello planetario e in un contesto più ristretto, fatto di vita pratica, quella gassata e quella naturale, evitando di menzionare i sottoinsiemi.

Di norma dovremmo bere 1,5 litri di acqua al giorno, la mancanza di acqua, si manifesta in diversi modi: pelle secca, colorito spento, rughe, poca urina, affaticamento, senso di fame. Spessi abbiamo sentito parlare che tra l’acqua naturale e l’acqua gassata non c’è molta differenza, ma è davvero così?

Reazione positiva del bere acqua frizzante

L’acqua frizzante è piacevole e fresca, questo è sicuramente un punto a favore. L’anidride carbonica presente in quantità più o meno elevata non è nociva per l’organismo quindi tutto sommato non avremo effetti negativi se  l’assumiamo regolarmente, l’unica cosa da obiettare è che ci gonfierà la pancia.

Acqua aromatizzata – Pixabay – Ecoo.it

L’acqua frizzante aiuta la digestione, si beve molto più facilmente rispetto all’acqua naturale e aumenta il senso di sazietà, quindi avremo meno fame. Tra le altre cose l’acqua frizzante è ricca di sali minerali, come il sodio, il potassio, il magnesio ed il calcio. D’estate bere acqua frizzante fresca (non fredda) è sicuramente più piacevole rispetto all’acqua naturale. Le bollicine stuzzicano il palato e specie se si mangia con condimenti importanti ed abbondanti ha i suoi effetti positivi.

Reazione negativa del bere acqua frizzante

Acqua e limone – Pixabay – Ecoo.it

Come tutte le cose positive è doveroso evidenziare anche quelle negative, come preannunciato poc’anzi, l’acqua frizzante provoca un notevole gonfiore addominale e talvolta potrebbe causare dolore, non dimenticate poi il meteorismo o l’aerofagia. Chi soffre di gastrite o ulcere dovrebbero evitare di bere acqua frizzante, infatti i sintomi potrebbero peggiorare con l’anidride carbonica ed i movimenti intestinali. Con il tempo, bere troppa acqua frizzante, potrebbe rovinare lo smalto dei denti. 

Alessia Conte

Sono nata a Macerata ma vivo ad Avella, giornalista per passione e professione dal 2013. Ho la fortuna di vivere nel cuore della Campania, un paese ricco di storia circondato dalla natura che si manifesta in diverse forme e diversi colori. Laureata triennale in Scienze Politiche ho completato gli studi con una Laurea Magistrale in Scienza della Pubblica Amministrazione presso la Federico II di Napoli. Iscritta dal 2017 all'Albo dei Giornalisti Pubblicisti.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

1 settimana fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

1 mese fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa