Acqua+frizzante%2C+tutto+quello+che+sai+%C3%A8+vero%3F+Ecco+alcuni+falsi+miti
ecoo
/articolo/acqua-frizzante-falsi-miti-che-dovresti-conoscere/97658/amp/
Alimentazione

Acqua frizzante, tutto quello che sai è vero? Ecco alcuni falsi miti

Pubblicato da

Negli ultimi anni l’acqua frizzante è stata spesso demonizzata, venendo dipinta come una bevanda che comporta numerose controindicazioni. Andiamo dunque a smascherare tutti i falsi miti che girano su di essa.

acqua frizzanteacqua frizzante
Bottiglia d’acqua frizzante (foto da Canva) – ecoo.it

Acqua liscia o frizzante? Nell’immaginario collettivo bere la prima significherebbe rimanere in salute e consumare una bevanda meno nociva. Bere invece la seconda comporterebbe un effetto nocivo sull’organismo. Ma quanto c’è di vero in tutto ciò? Sono solo falsi miti quelli che circolano intorno all’acqua frizzante? Alcuni recenti studi scientifici hanno portato in auge alcune verità che non sono mai state dette.

Il primo falso mito da scongiurare riguarda il fatto che l’acqua frizzante non apporti più calorie rispetto a quella liscia: si tratta sempre di acqua! Anzi, ad avvalorare questa tesi possiamo evidenziare il fatto che quella con le bollicine riesca a saziare maggiormente e quindi a far in modo che il corpo non richieda più cibo del necessario.

Acqua frizzante: è adatta a tutti?

Innanzitutto dobbiamo sottolineare il fatto che non è vietata a nessun soggetto. Può essere però sconsigliata ad alcune tipologie di persone: ad esempio coloro che soffrono di aerofagia dovrebbero consumarla in piccole quantità ed a piccoli sorsi. La stessa sorte la subiscono coloro che sono affetti da ipersecrezione acida e di gonfiore gastrico.

acqua frizzante falsi mitiacqua frizzante falsi miti
Gonfiore gastrico (foto da Canva) – ecoo.it

A tutto ciò è legato il fattore che questo tipo di prodotto aumenti il gas intestinale: si tratta di una verità ma parziale. L’anidride carbonica contenuta accumula sicuramente questa sostanza ma svanisce in poco tempo. Inoltre non esiste alcuno studio scientifico che dimostri che tale prodotto creerebbe problemi all’organismo.

La bevanda in questione rovina veramente i denti?

Dentatura (foto da Canva) – ecoo.it

Ecco un altro falso mito che demonizza l’acqua frizzante: contenendo degli acidi infatti si pensa che tale bevanda possa rovinare o comunque causare problematiche ai nostri denti. Sì, è vero che contiene acidi ma non abbastanza da non svolgere questa funzione. Nessuna preoccupazione a riguardo dunque. Infine un’ultima bufala è composta dal fatto che non disseta: L’anidride carbonica, infatti, sollecita le papille gustative e dona una sensazione di idratazione immediata. Poi qui sta al nostro gusto personale.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

4 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa