Bere+in+aereo%3A+perch%C3%A9+non+sarebbe+tanto+sicuro
ecoo
/articolo/acqua-non-potabile-aereo-bevande/116505/amp/
Viaggi

Bere in aereo: perché non sarebbe tanto sicuro

Avevate mai pensato che bere in aereo potesse essere dannoso per la salute? Alcune ricerche ci informano sulle ragioni di questa affermazione.

Non bere bevande non sigillate aereo acqua contaminata
Finestrino aereo (Foto da Pexels) – Ecoo.it

Quando si viaggia in aereo, soprattutto nel caso di tratte particolarmente lunghe, può capitare di acquistare bevande o alimenti da consumare a bordo. A farci desistere da ciò, preferendo cibi portati da casa o acquistati al di fuori della struttura aeroportuale, dovrebbero contribuire diversi fattori. Innanzitutto i prezzi risaputamente gonfiati della merce, come confermato dal caso della bottiglia d’acqua a 3 euro denunciata dal regista Daniele Vicari.

In secondo luogo la questione qualitativa e l’impatto che certi cibi e bevande potrebbero avere sulla nostra salute: ma cosa si intende? Ebbene, alcune ricerche pubblicate già a partire dal 2004 hanno messo in evidenza come l’acqua usata sugli aerei per ottenere bevande quali tè o caffè riuscisse a superare i controlli igienico-sanitari solo nel 15% dei casi, evidenziando problematiche di varia natura nel restante 85%.

Non bere in aereo: nell’acqua potrebbero trovarsi batteri

In seguito una ricerca pubblicata nel 2015 sull’International Journal of Environmental Research and Public Health ha evidenziato come l’acqua degli aerei contenga batteri noti per causare malattie. In seguito molte compagnie aeree hanno cominciato a esporre cartelli informativi per indicare che l’acqua presente a bordo non sia potabile. Ma ciò non ha risolto del tutto il problema della qualità delle bevande in aereo.

Tazza di caffè (Foto da Unsplash) – Ecoo.it

In alcuni casi, infatti, consumare ghiaccio o bevande ottenute da composti solubili come caffè o tè significa consumare quella stessa acqua descritta come non potabile sui rubinetti del bagno. A confermarci che dobbiamo evitare di bere in aereo, prediligendo solo bottiglie o bevande sigillate, ci ha pensato anche l’assistente di volo Kat Kamalani in un video pubblicato sul suo canale TikTok.

Mai consumare qualsiasi liquido che non sia in una lattina o una bottiglia

Assistente di volo in cabina (Foto da Adobe) – Ecoo.it

La prima regola da rispettare, stando a Kamalani, è “mai consumare qualsiasi liquido che non sia in una lattina o una bottiglia“. In altre parole, se abbiamo dubbi sulla provenienza dell’acqua che stiamo bevendo o non abbiamo la certezza che essa provenga da confezioni ben sigillate dovremmo evitare di spendere (molti) soldi per prodotti che potrebbero avere ripercussioni sulla nostra salute gastro-intestinale.

Martina Di Paolantonio

Laureata in Moda e costume nel 2016, sono appassionata di viaggi, lingue e scrittura. Faccio la copywriter dal 2019 e nel corso degli anni mi sono interessata particolarmente alle questioni di sostenibilità e transizione energetica: vivere una vita green è possibile!

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

19 ore fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa