Acqua+ossigenata+per+le+piante%3A+provare+per+credere
ecoo
/articolo/acqua-ossigenata-piante/99005/amp/
Giardinaggio

Acqua ossigenata per le piante: provare per credere

Pubblicato da

Sembra incredibile ma l’acqua ossigenata è un ottimo rimedio per tenere lontani i parassiti dalle piante. Ma solo in piccole quantità

acqua ossigenata contro parassiti piante
Acqua ossigenata (Foto da Adobe) – Ecoo.it

L’acqua ossigenata è considerata dai più una sostanza disinfettante o per uso cosmetico, come lo schiarimento dei capelli. È per questo che viene associata a delle attività corrosive. Da non confondere però con l’acido muratico. È anche molto utile per rimuovere lo sporco ostinato sulle piastrelle, o per disinfettare le ferite. Si chiama acqua ossigenata perché rispetto all’acqua, la cui composizione chimica è H2O, ha una molecola di ossigeno in più, H2O2, che le dà proprietà sbiancanti. È per questo che sorprenderebbe i più sapere che può essere molto efficace per far crescere delle piante sane e rigogliose. Ovviamente in quantità modesta.

Uno dei problemi delle pante da giardino o da vaso, quando arriva la bella stagione, è la minaccia dei parassiti che possono attaccare e comprometterne la linfa vitale. Per questo ci si deve attrezzare con cura, senza però invadere troppo le piante con trattamenti antiecologici. Ed a quanto pare l’acqua ossigenata è un ottimo rimedio naturale per i parassiti e per far crescere piante sane e rigogliose.

Acqua ossigenata e piante, come utilizzarla

Piante (Foto da Adobe) – Ecoo.it

Sostanzialmente l’acqua ossigenata, con quella molecola di ossigeno in più, contiene delle proprietà che tengono alla lontana i parassiti, senza inficiare affatto la salubrità delle piante. Per utilizzarla si deve creare una miscela composta da tre litri di acqua in cui sciogliere un cucchiaio di acqua ossigenata. Ne basta davvero poca per essere efficace, e non si deve andare oltre le dosi consigliate o si rischia di bruciare le piante. Dopo avr mescolato per bene la miscela si può mettere in un vaporizzatore e spruzzare sulle piante. Specialmente se si tratta di cocciniglia o afidi, il trattamento deve essere ripetuto ogni 3-4 giorni.

Un metodo naturale per salvaguardare le piante

Coltivazione (Foto da Adobe) – Ecoo.it

Anche per il trattamento contro i funghi l’acqua ossigenata è molto efficace. Se si vedono foglie nere o bruciate si spruzza la soluzione di cui sopra ed il problema si dovrebbe risolvere. Questo è un metodo al confine tra naturale e chimico. È un prodotto industriale ma con elementi basilari, senza aggiunta di sostanze che depauperano il terreno e lo rendono sterile.

Giulia Borraccino

Sono nata e cresciuta a Roma. Laureata in Comunicazione con specializzazione in semiotica testuale, nel tempo mi sono appassionata all'approfondimento dei temi ambientalisti ed al giornalismo d'inchiesta. Amo l'arte in tutte le sue sfaccettature.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

20 ore fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa