Addestrare+un+cane%3A+come+fare+in+5+semplici+mosse
ecoo
/articolo/addestrare-un-cane-come-fare-in-5-semplici-mosse/7931/amp/
Categorie Animali

Addestrare un cane: come fare in 5 semplici mosse

Pubblicato da

Quanti di voi hanno mai pensato di addestrare il proprio cane? Penso moltissimi. Attenzione, il termine “addestrare” è ben diverso dal termine “educare“. L’educazione di un cane, si presuppone, deve essere insegnata fin da cucciolo per potergli permettere di convivere serenamente sia con i familiari sia con il mondo che lo circonda. Per quanto riguarda invece l’addestramento, esistono dei passi precisi per rendere il cane in qualche modo “dipendente” dai nostri comandi. Noi vi proponiamo alcuni esercizi utili a ottenere un cane addestrato nella maniera giusta.

ADDESTRAMENTO CANE: GLI ESERCIZI BASE
Dal 6° mese all’anno di vita del cane crediamo sia il periodo ideale per insegnare al proprio cane quelli che sono i comandi base. Prima è troppo presto, in quando il cucciolo non è sufficientemente ricettivo mentre dopo, per alcuni esemplari particolarmente indisciplinati, potrebbe essere addirittura troppo tardi. Ecco quelli che sono i comandi base da impartire e metodi d’esecuzione:
 

    addestrare cane sedutoaddestrare cane seduto
  • NO: l’ordine è quello basilare. Il cane deve capire chi è il padrone, chi comanda. Quando un’azione non va compiuta dal cane, l’ordine più immediato è proprio un “no” grave e deciso. Però per dare un insegnamento completo al cane, dopo la negazione, bisogna fargli capire qual è l’alternativa esatta (non fare così, fai cosà);
  •  

  • SEDUTO (Sent): l’ordine va insegnato nella seguente maniera. Va tirato il guinzaglio verso l’alto e va inclinato leggermente all’indietro, intanto il cane in seguito al sollecito dovrebbe automaticamente sedersi. Proprio mentre si sta sedendo, dire con tono invitante “Sent”;
  • FERMO: l’ordine va impartito contestualmente al gesto della propria mano (palmo in direzione del cane, perfettamente retto), dicendo appunto “Fermo” con tono deciso. In questo modo il cane dovrebbe capire e interrompere l’azione precedente che stava compiendo;
  • TERRA (Ter): l’ordine va dato aiutandoci con un giocattolo o una leccornia. Dopo esserci inginocchiati, con in mano l’oggetto che avremo mostrato al cane, direzioneremo il gioco al pavimento. Quando il cane si avvicina per afferrare il balocco, non faremo altro che portare l’oggetto del desiderio dietro di noi (appoggiandolo al pavimento), piegare la gamba destra a formare un tunnel e invitare il cane a passarci attraverso per accedere al premio. Quando il cane attraversa il nostro tunnel, dire “Ter”;
  •  

  • VIENI (Ven): il più semplice di tutti. E’ sufficiente allontanarsi di qualche metro dal cane, spalancare le braccia e dare l’ordine con tono soave e allegro.
  • addestrare cane riportoaddestrare cane riporto
     

Per altri comandi più sofisticati, vi abbiamo allegato all’articolo un interessante video esplicativo. Buona visione!
 

Marzia Giupponi

Marzia Giupponi è stata una collaboratrice di Ecoo dal 2009 al 2016, occupandosi principalmente di benessere degli animali, fai da te e viaggi green.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa