Addio+termosifoni%3A+per+azzerare+la+bolletta+bisogna+installare+questi
ecoo
/articolo/addio-termosifoni-azzerare-bolletta-bisogna-installare-questi/91118/amp/

Addio termosifoni: per azzerare la bolletta bisogna installare questi

Pubblicato da

Tra le innovazioni tecnologiche ci potranno aiutare a superare l’aumento dei costi in bolletta esistono dei vetri riscaldanti che risolvono

termosifoni addio, con questi si riducono i consumi
finestra (Foto Pixabay)

Al fine di risparmiare sui consumi di riscaldamento per l’inverno che incalza, le aziende producono innovazioni tecnologiche. Tra le ultime e più innovative esistono alcuni prodotti perfetti per azzerare il costo del riscaldamento domestico e dire addio una volta per sempre ai termosifoni.

Anche la tecnologia, così come la crisi energetica, avanzano. Un sistema innovativo e tecnologicamente avanzato è in grado di fornire una risposta ad una grande platea di cittadini ed evitare la dipendenza dal gas. Una soluzione che potrebbe risultare ottimale per evitare l’accensione costante dei termosifoni e far risparmiare notevolmente famiglie e imprese. Il vetro è un materiale molto performante e versatile che è spesso utilizzato nei più disparati comparti delle attività.

Vetri riscaldanti, di cosa parliamo: come funzionano

Finestra (Foto Pixabay)

Si tratta di vetri con caratteristiche elettro-conduttive che riescono a riscaldarsi e riscaldare l’ambiente circostante. Questi dispositivi intelligenti nel futuro prossimo saranno in grado di sostituire in maniera permanente i tradizionali termosifoni sfruttando tecnologie applicate.

Leggi anche: Guarnizione della lavatrice: come togliere la muffa con il rimedio economico

I vetri riscaldanti sono elettricamente conduttivi. Questo li rende sfruttabili in varie situazioni: pensando ai pannelli fotovoltaici ma anche agli sportelli dei forni elettrici, alla refrigerazione commerciale. Grazie ad una tecnologia installata su di essi, questi vetri potranno riscaldarsi dall’esterno all’interno fornendo una fonte di calore che si irradierà nell’ambiente circostante. Si tratta di veri e propri “vetri attivi” che sono già utilizzati nelle strutture alberghiere e ricettive presenti in zone montane o dove è presente la neve.

Leggi anche: Risparmi acqua e corrente se fai così con la lavastoviglie

Si tratta di una tecnologia performante non proprio alla portata di tutti. Il costo di una fornitura può arrivare a qualche migliaia di euro ma già diverse aziende stanno pensando di produrli e metterli in commercio nel prossimo futuro. Un metodo che potrà far ridurre sui costi dei consumi di gas e riscaldare le abitazioni con un metodo meno inquinante e più efficiente.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa