Un fulmine ha colpito la coda di un aereo ancora pieno di passeggeri poco dopo l’atterraggio, suscitando paura nei presenti.

Chi ha paura di volare in aereo solitamente teme i momenti di decollo e atterraggio in maniera particolare. In effetti, si tratta di fasi del volo particolarmente delicate, in cui l’equipaggio ha bisogno di concentrarsi e confrontarsi con la torre di controllo (è questo il motivo per cui in aereo non si possono usare i dispositivi elettronici durante quei momenti) e in cui il velivolo è sottoposto allo sforzo maggiore in termini di consumo di carburante.
Ma se un fulmine colpisse l’aereo poco dopo l’atterraggio e con tutti i passeggeri ancora a bordo? Ebbene, la reazione potrebbe essere di paura anche in questo caso. Ciò è quanto è successo in un aeroporto dell’Arkansas, stato federale degli Stati Uniti, a un velivolo che aveva da poco concluso la fase di atterraggio. Il meteo, in effetti, non era dei migliori e anzi, nel video allegato si può notare una vera e propria tempesta in corso.
Tempesta in corso all’aeroporto: un fulmine colpisce la coda dell’aereo
Per questo motivo l’aereo Embraer E175 della compagnia American Eagle si trovava fermo sulla pista: il pilota stava aspettando che la tempesta scemasse per poter accompagnare i passeggeri al gate di arrivo. Fortunatamente l’episodio non ha avuto conseguenze sulla salute dei presenti e non ha provocato danni all’aereo.

Questi velivoli sono infatti progettati per affrontare anche condizioni meteo estreme. Uno degli ultimi esempi è il caso dell’atterraggio di emergenza avvenuto su un volo Ryanair che, in arrivo all’aeroporto, si è ritrovato in balia di fortissimi venti oceanici. Delle telecamere di sorveglianza hanno ripreso la fase di atterraggio, lasciando gli spettatori (e sicuramente i passeggeri) col fiato sospeso.
L’aereo è il mezzo di trasporto più sicuro per viaggiare

Sebbene l’aereo sia considerato il mezzo di trasporto più sicuro per viaggiare, dover affrontare condizioni atmosferiche estreme è da mettere in conto. Ad ogni modo, come riportano le statistiche dell’Organizzazione Internazionale dell’Aviazione Civile (ICAO) relative al 2020, il tasso di mortalità sugli aerei è stato di 0,27 per milione di voli.