Non tutti sanno che Agosto è il mese perfetto per seminare numerosi ortaggi, ma attenzione alle fasi lunari, in quanto incidono profondamente sul raccolto.

Occuparsi del proprio orto è un’attività che offre tantissima soddisfazione. Veder crescere giorno per giorno il frutto di tanta cura e impegno è paragonabile a pochissime altre soddisfazioni. Il giardinaggio e l’agricoltura casalinga ci danno la possibilità di avere pronti frutta e verdura freschissima e di qualità, facendoci risparmiare tanti soldi durante tutto l’anno.
Seguire la stagionalità è importantissimo ed ogni mese ci offre la possibilità di seminare qualche ortaggio o verdura. Il mese di agosto, a differenza di ciò che molti credono, è fondamentale per tutta la cura dell’orto, dalla semina alla raccolta. Agosto offre, infatti, l’opportunità di dedicarsi alla semina, al trapianto e al raccolto di tantissimi ortaggi e piante, senza dimenticare l’importanza di seguire il calendario lunare, cruciale per ottimizzare le attività agricole, anche domestiche.
Agosto, il mese perfetto per seminare e raccogliere queste verdure
Se si vuole iniziare a seminare l’orto in questo mese è meglio scegliere verdure ed ortaggi quali lattuga, cicoria, carciofi, cavoli, bietole, indivia, finocchi, fagioli, carote, cipolle, prezzemolo, scarola, spinaci, zucchine, ravanelli, rape e rucola. Molti di questi saranno pronti per essere raccolti già nei mesi di ottobre e novembre. La semina deve essere innanzitutto preparata all’interno di semenzai, ovvero dei contenitori in cui si posizionano i semi prima di trapiantarli nel terreno. Per farlo è necessario bucherellare il fondo di piccoli contenitori, come quelli in cartone per le uova, o riciclando barattolini di plastica e vasetti dello yogurt.

L’accuratezza dell’innaffiatura dei semi è importantissima in quanto va fatto nebulizzando acqua, utilizzando uno spray, per mantenere l’umidità degli strati superficiali del terreno perfetta. Se, invece, il vostro orto è già pronto per il raccolto approfittate in questo mese per gustare zucchine, zucche estive, peperoni, basilico, barbabietole rosse, biete, angurie, broccoletti, cetrioli, cipolle, fagioli, melanzane, pomodori e sedano. Se nei mesi scorsi avete già iniziato la semina nei semenzai di carciofi, cavoli, broccoli, barbabietole o rape, agosto è il mese perfetto per trapiantarli.
Agosto, occhio alle fase lunari

Quando decidiamo di dedicare agosto alla raccolta dobbiamo innanzitutto scoprire le fasi lunari che caratterizzeranno questo mese. La luna crescente, presente dal 17 al 30 agosto, è ideale per raccogliere peperoni, pomodori, cetrioli, zucchine, barbabietole, fagioli. In questa fase sarà possibile anche raccogliere erbe officinali e seminare lattuga e spinaci. Nella fase di luna calante, presenta dal 2 al 15 agosto, si può optare per la raccolta delle cipolle, alla semina di biete, finocchi e cavolo cappuccio, e al trapianto dei porri. È anche il momento giusto per cimare pomodori, cetrioli, meloni e angurie, nonché per estirpare le erbacce.