Agricoltura+biologica%3A+trasformare+gli+avanzi+alimentari+in+fertilizzante+naturale
ecoo
/articolo/agricoltura-biologica-trasformare-gli-avanzi-alimentari-in-fertilizzante-naturale/14181/amp/
Categorie Agricoltura e Allevamento Giardinaggio

Agricoltura biologica: trasformare gli avanzi alimentari in fertilizzante naturale

Pubblicato da

Un’agricoltura biologica degna di questo nome si può avvalere anche della possibilità di trasformare gli avanzi alimentari in fertilizzante naturale. In realtà, anche se apparentemente può sembrare difficile, si tratta di un processo molto facile da mettere in atto. Basta servirsi dei prodotti che possono rientrare perfettamente in un’ottica di sviluppo sostenibile. È il caso di Nature Mill. Si tratta di un composter domestico, che occupa poco spazio, in quanto è grande più o meno come una pattumiera e che nel corso di due settimane riesce trasformare i nostri rifiuti costituiti dagli scarti alimentari.

Il risultato finale è rappresentato da un fertilizzante ecocompatibile da utilizzare per le piante sul terrazzo o per il nostro orto fai da te. Un concime naturale che risolve il problema dello smaltimento dell’umido e allo stesso tempo può essere utile per chi non ha a disposizione un terreno per depositarvi i rifiuti alimentari da trasformare in compost. Dai rifiuti si possono trarre varie idee per il compostaggio.
 
Tra l’altro per coltivare l’orto risulta utile sapere come fare il compostaggio domestico. Il tutto può essere anche particolarmente apprezzabile per la riduzione dei rifiuti e quindi per una migliore sostenibilità ambientale grazie alla lotta contro l’inquinamento. Con Nature Mill non abbiamo il problema di odori grazie all’azione di uno specifico filtro a carboni attivi. Quindi può essere tenuto in qualunque ambiente e ogni giorno possiamo aggiungere fino a 1,3 Kg di rifiuti.
 
Visto che nel tempo libero gli Italiani si dedicano sempre più all’orto fai da te in vista dell’agricoltura biologica, Nature Mill può essere un’idea utile alla quale ricorrere.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 settimane fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

1 mese fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa