È sempre uno strepitoso successo, “Mare Fuori”, e la Rai intende cavalcare l’onda attirando il pubblico di questa produzione con un’altra serie che ha ottenuto ovazioni e critiche positive.
“Mare Fuori” è una delle fiction più di successo della Rai, ed è così da anni. Le vicende dei giovanissimi che hanno a che fare con la vita nel carcere minorile di Nisida, a Napoli, appassionano in molti da tanto tempo. La fiction è andata incontro ad alcuni cambiamenti importanti, sia per quanto riguarda la storia che alcuni degli attori ritenuti storici. Qualcuno non c’è più, sia per esigenze di copione che per scelte personali. Ed ora la Rai si prepara ad una importante evoluzione della sua offerta televisiva, con lo scopo dichiarato di continuare a catturare l’interesse anche di un pubblico sempre più giovane e desideroso di contenuti freschi e significativi.
![Telecamera ciak](https://www.ecoo.it/wp-content/uploads/2025/02/Posto-Mare-Fuori-Italia-arriva-serie-tutti-stavano-aspettando-14022025-ecoo.it_.jpg)
Ci sono delle fiction nelle proposte della Rai che puntano forte sullo zoccolo duro rappresentato da una audience più esperta. Produzioni quali “Un Posto al Sole”, “Don Matteo” e “Che Dio ci aiuti” si rivolgono prima di tutto ad un pubblico più maturo, pur riuscendo ad appassionare anche persone di età più giovane. Con “Mare Fuori” invece il target è rappresentato anche dai ragazzi, liceali ed universitari nella fattispecie. Ora i sono delle novità. La Rai stessa ha annunciato di recente l’acquisizione di una serie che ha riscosso un grande successo su Netflix, e che ora sarà trasmessa su Rai 2.
Mare Fuori, cosa ci sarà al suo posto
Si tratta di “Skam Italia”, e questo passo strategico segue l’acquisizione di “Prisma” da Prime Video. Cosa che conferma la volontà della Rai di arricchire il proprio palinsesto con produzioni di qualità già affermate nel panorama delle piattaforme di streaming. La prima messa in onda di “Skam Italia” è prevista per subito dopo la fine della quinta stagione di “Mare Fuori“, che poi tornerà a sua volta sugli schermi della Televisione di Stato il 26 marzo 2025.
![Mare Fuori cast](https://www.ecoo.it/wp-content/uploads/2025/02/Mare-Fuori-cosa-sara-suo-posto-14022025-ecoo.it_.jpg)
E gli appassionati potranno accedere anticipatamente ai primi sei episodi su RaiPlay a partire dal 12 marzo. La scelta di collocare “Skam Italia” in questa strategica posizione di palinsesto suggerisce un intento di creare una continuità tematica, esplorando le sfide e le esperienze tipiche dell’adolescenza contemporanea. “Skam Italia” è l’adattamento italiano di una popolare serie norvegese, apprezzata per la sua rappresentazione sincera e autentica della vita giovanile.
Per la Rai è una grande opportunità
Lanciata nel 2018 su TIMvision e successivamente approdata su Netflix, la serie racconta le vicende di un gruppo di studenti del liceo J.F. Kennedy a Roma. Le tematiche affrontate sono universali e includono questioni di identità, amicizia, amore e le complessità della crescita personale. Questa capacità di affrontare argomenti delicati con realismo e sensibilità ha conquistato tanto la critica quanto il pubblico. E ha reso difatti “Skam Italia” un fenomeno culturale tra i giovani.
![Skam Italia](https://www.ecoo.it/wp-content/uploads/2025/02/Rai-grande-opportunita-14022025-ecoo.it_.jpg)
L’approdo della serie su Rai 2 è da ritenere come un modo per arricchire e diversificare il palinsesto. Ed una importante opportunità per la Rai di avvicinarsi a un pubblico giovane, spesso attratto da contenuti più innovativi e rappresentativi delle proprie esperienze. Le serie come “Skam Italia” e “Mare Fuori” non si limitano a intrattenere, ma stimolano anche riflessioni profonde su temi rilevanti per la società odierna. Per chiunque desideri avere uno spaccato della realtà giovanile, queste due produzioni rappresentano l’ideale. Ed anche Sanremo punta ai giovani per mantenere il primato di ascolti.