Albero+di+Giada%3A+le+foglie+rosse+fanno+preoccupare%2C+fai+subito+questo
ecoo
/articolo/albero-giada-foglie-rosse-fanno-preoccupare-fai-questo/98975/amp/
Giardinaggio

Albero di Giada: le foglie rosse fanno preoccupare, fai subito questo

Pubblicato da
L’albero di Giada rappresenta una pianta molto apprezzata e facile da curare. Cosa fare se le sue foglie iniziano a diventare rosse?
Albero giada verde
Albero di Giada – foto da pixabay – ecoo.it
Quella dell’albero di Giada è innanzitutto una pianta grassa. Questa pianta presenta delle foglie carnose di colore verde che talvolta possono diventare rosse: perché? Se la pianta presenta delle foglie rossastre sta sicuramente comunicando che qualcosa non va. Alcune varietà della pianta sono note per presentare attorno alle foglie questo tipo di colorito, non tutte però lo manifestano per via della propria natura.
Una della ragioni più frequenti per cui le foglie arrossiscono è dovuta ad una eccessiva esposizione solare. Se hai lasciato la tua pianta sotto il sole a picco per troppe ore, le piante potrebbero mostrare con il colore rosso un principio di ustione. Come tutte le piante grasse anche l’albero di giada si adatta benissimo alle condizioni più austere, ciò non significa però che le foglie non possano ammalarsi per l’eccessiva aggressività dei raggi solari.

Albero di Giada: come capire se sta soffrendo

Assicurati di posizionare all’ombra la pianta per le ore più calde della giornata: prediligi quindi una zona con esposizione ad est. Se la foglia, come il resto della pianta, appare sana, vigorosa e in salute ma con delle macchie rosse, il problema potrebbe essere il terriccio povero di nutrienti. Se è questo il tuo caso non preoccuparti: prepara un fertilizzante fai da te a base di buccia di banana per arricchire il terreno con del potassio.

Crassula Ovata – foto da pixabay – ecoo.it

Un’altra ragione per cui le foglie possono divenire rosse sta nella mancanza d’acqua. Le succulente, è vero, sono piante estremamente coriacee ma come tutte le specie vegetali hanno bisogno di un po’ d’acqua per sopravvivere, che provenga dal cielo o dall’annaffiatoio. Assicurati che il terriccio della pianta riceva abbastanza acqua: è solo grazie ad essa che i nutrienti possono sciogliersi e raggiungere l’albero di Giada.

Foglie rosse: non disperare, una soluzione c’è

Crassula Ovata – foto da pixabay – ecoo.it

Attenzione a non scambiare le nuove foglioline, i germogli, spesso rossicce, per segni di malattia! Solitamente i germogli spuntano che non sono ancora perfettamente verdi, il lavoro della clorofilla li renderà tali in un momento successivo. Infine, assicurati che la tua pianta non sia della specie “Crassula Ovata“, nota proprio per i bordi rossicci delle foglie.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

1 giorno fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

1 giorno fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

2 giorni fa