Lo sappiamo che gli amanti dell’alimentazione sana inorridiranno a questa notizia, ma a quanto pare il futuro prevede la “dieta degli insetti“! Proprio così. E si passerà dall’ “essere arrivati alla frutta” ad un più verosimile “essere arrivati alla larva“. Incredibile, non trovate? A sostenerlo è uno scienziato che ha prospettato come gli insetti diventeranno parte integrante, se non fondamentale, della dieta degli inglesi entro il 2020. E potranno diventare la chiave per soddisfare i fabbrisogni alimentari mondiali (un pò come gli OGM).
A sostenere questa tesi è il prof. Marcel Dicke della Wageningen University, il quale ha dichiarato: “La cosa più importante è convincere la gente, preparandola e abituandola all’idea. Perché a partire dal 2020 non ci sarà molta scelta per noi“. In parole povere: siccome la carne convenzionale nel futuro scarseggerà, gli insetti diventeranno proteine “alternative” per l’alimentazione equilibrata degli esseri umani.
Sempre secondo Dicke, oltre ad essere a basso contenuto di colesterolo e ad alto contenuto di proteine, gli insetti producono meno rifiuti. Perchè se è vero che mangiando un pollo quasi i 2/3 vengono gettati via, per gli insetti la stessa percentuale finisce invece nello stomaco. Inoltre, a differenza dei bovini, non producono nemmeno gas metano. un’alimentazione sana ed ecosostenibile, insomma! E’ noto che molte popolazioni nel mondo (tribù d’Africa, Australia e Thailandia, tanto per citarne alcune) hanno integrato da sempre scorpioni, locuste e coleotteri nei loro menù, per cui tanto male non dev’essere. Voi cosa ne pensate?
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…