Alimentazione+sostenibile%3A+il+video+che+fa+impazzire+la+rete+%26quot%3BSegui+la+rana%26quot%3B
ecoo
/articolo/alimentazione-sostenibile-il-video-che-fa-impazzire-la-rete-segui-la-rana/22363/amp/
Categorie Alimentazione

Alimentazione sostenibile: il video che fa impazzire la rete "Segui la rana"

Pubblicato da

L’alimentazione sostenibile non deve passare obbligatoriamente da azioni al di fuori della nostra portata. Per rispettare l’ambiente non bisogna necessariamente recarsi in Amazzonia cercando di salvare le foreste. E’ quello che ci dice il nuovo spot ambientalista che ha l’obiettivo di promuovere i prodotti con il marchio della rana, che presenta lo slogan “Segui la rana“, un bollino presente su diversi prodotti alimentari certificati dalla Rainforest Alliance. Si tratta di prodotti che sono realizzati rispettando i principi della tutela ambientale, in modo da garantire la salvaguardia delle foreste nel nostro pianeta.

Si tratta di uno spot, che in realtà è un vero e proprio cortometraggio, che risulta estremamente divertente, perché presenta in chiave comica le vicende di un uomo che, per puro caso, scopre di avere una vena ambientalista.
Il protagonista del filmato, che si sta diffondendo sulla rete in maniera virale, sta guardando un video su YouTube che mostra la distruzione delle foreste dell’Amazzonia.
Preso da un’irresistibile voglia di cambiare la situazione, il nostro uomo crede di non fare abbastanza per la tutela ambientale, abbandona tutto e tutti e vola in Amazzonia, cercando di diventare il capo delle rivolte contro le multinazionali.
Ma le cose non vanno assolutamente per il verso giusto. L’uomo affronta una serie di situazioni tragicomiche ed inquietanti, non viene accolto in modo perfetto dalle popolazioni dell’area e, alla fine, è costretto a tornare a casa.
Ma anche qui troverà una sorpresa ad attenderlo, perché scoprirà che la situazione è cambiata rispetto a quando aveva deciso di lasciare tutto per salvare il mondo. In poco tempo, insomma, l’uomo si riduce del tutto alla rovina.
Il messaggio del cortometraggio, scritto e diretto dal regista Max Joseph, è semplicissimo: per salvare l’ambiente e rispettare gli ecosistemi naturali non bisogna compiere sforzi eccessivi o imprese memorabili (lo slogan è proprio “Non hai bisogno di fare tutto questo“).
Ciò che può essere utile all’ambiente è portare avanti uno stile di vita naturale basato su piccole ma importanti azioni quotidiane. Per salvare il pianeta non serve, insomma, essere un eroe, perché chiunque può fare, nel suo piccolo, qualcosa di utile, a partire dall’alimentazione sostenibile. Un messaggio descritto in modo ottimo dal divertentissimo filmato.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa