Cosa c’è di meglio di una dieta biologica per mantenersi in forma? Nulla, probabilmente. Il connubio vincente tra alimentazione sana e prodotti biologici esiste da sempre, ed è una componente irrinunciabile per chi esige uno stile di vita corretto ed ecocompatibile. Fortunatamente, anche le tendenze di mercato promuovono un consumo alimentare che strizza l’occhio alla qualità e alla genuinità. Tanto più se questa è a km zero! Questa dieta è stata pubblicata in America ed è stata molto apprezzata dai cultori dell’alimentazione sana. Noi ve ne vogliamo parlare.
L’idea è venuta a due giornalisti canadesi, Alisa Smith e James MacKinnon. Prima di pubblicare in linea definitiva la dieta, l’hanno sperimentata per primi. Si tratta di un regime alimentare basato non solo su prodotti naturali e biologici, ma che rispettavano una produzione locale, per la maggior parte a km zero e comunque con un raggio non superiore ai 160 chilometri dalla loro residenza.
Dopodichè, hanno reso nota la loro esperienza in un libro uscito negli USA nel 2007 e non ancora tradotto per l’Europa. Il titolo è “The 100-Mile Diet: A Year of Local Eating“. In italiano “Dieta 100 Miglia: un anno di alimentazione locale”. Questo mette in evidenza come sia importante scegliere frutta di stagione, ad esempio, per evitare l’impatto ambientale e di consumare cibi meno validi sia dal punto di vista qualitativo che da quello economico e organolettico.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…