Le preziosi risorse naturali che si nascondono nel territorio possono mettere a rischio la tutela ambientale? Sembra proprio di sì, almeno guardando il caso della Romania. Il rintracciamento di alcune miniere aurifere ha diviso la popolazione tra favorevoli e contrari: le attuali quotazioni dell’oro danno sicuramente ragione a chi vorrebbe che i lavori procedessero rapidamente per sostenere il mercato locale, ma il pericolo per la popolazione e per l’ambiente è notevole.
Si tema infatti l’utilizzo di sostanze chimiche come il cianuro per tirare fuori l’oro dalla montagna, con conseguenze terribili per la popolazione. Senza considerare il rischio per i monumenti e il fatto che il paesaggio subirà una terribile alterazione, dato che una parte della montagna sarebbe interamente asportata. Un danno ambientale davvero impressionante, e non si tratta di fantascienza: nel 2000 furono ben 100 le tonnellate di cianuro che arrivarono fino al Mar Nero, creando un vero e proprio disastro ambientale. E a chi recrimina che la miniera è l’unica fonte di sviluppo economico, gli ambientalisti replicano con una proposta di turismo sostenibile che veda la creazione di nuovi posti di lavoro più stabili e duraturi e che sia a favore dell’ambiente. Ma il prezzo dell’oro di questi tempi fa dubitare sull’efficacia di qualsiasi altro investimento…
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…