Aluatta+rossa%3A+caratteristiche%2C+dove+vive+e+curiosit%C3%A0+della+scimmia+urlatrice
ecoo
/articolo/aluatta-rossa-caratteristiche-scimmia-urlatrice/106351/amp/

Aluatta rossa: caratteristiche, dove vive e curiosità della scimmia urlatrice

Pubblicato da

L’aluatta rossa è un tipo particolare di scimmia urlatrice. Come gli altri primati, ha delle caratteristiche fisiche e di personalità davvero spiccate

aluatta rossa urlo
Scimmia urlatrice (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

Quando si incrocia una scimmia, non ai bioparco, ma in libertà, è impressionante osservare come nelle gesta, movimenti e sguardo sia simile all’essere umano. La differenza con altri animali, è che alcuni tipi di scimmie o scimpanzè hanno il pollice opponibile, prerogativa quasi esclusiva dell’essere umano. Questo le rende molto più agili e con una manualità più complessa. Le scimmie hanno anche altre caratteristiche che le rendono singolari. L’aluatta rossa, ad esempio, è una sottospecie della scimmia urlatrice.

Molte persone sanno cos’è la scimmia urlatrice, perché ne hanno sentito parlare almeno una volta. Ma in pochi l’hanno vista o l’hanno sentita urlare. Si chiama così perché il suono emesso è molto forte e simile ad un urlo. L’urlo impressionante è possibile grazie all’osso ioide, che si trova alla base della lingua, e che è una vera e propria cassa di risonanza.

Aluatta rossa: coda ed habitat di questa scimmia urlatrice

La diffusione dell’alouatta rossa è prettamente nella parte nord occidentale dell’America Meridionale. Dunque Brasile, Perù, Colombia, Ecuador e Venezuela. L’aluatta rossa fa parte della famiglia delle scimmie urlatrici, ma ne è sottospecie particolare. Identificata dal manto rosso e dalle dimensioni non eccessive. Una delle caratteristiche dell’aluatta rossa è la lunghezza della sua coda, che raggiunge anche i 75 cm.

Scimmia urlatrice (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

Tutto il manto rosso è molto corto, e ci sono delle zone del corpo prive di pelo, come anche la coda. Che è molto robusta oltre ad essere lunga, e serve alla scimmia a raccogliere le foglie di cui è ghiotta. Dunque la coda è a tutti gli effetti prensile.

SEGUICI SU TELEGRAM, INSTAGRAM, FACEBOOK E TIKTOK

Scimmie urlatrici, carattere e temperamento

L’aluatta rossa ha un carattere mansueto, a dispetto delle urla aggressive con cui comunica con gli altri esemplari, o che utilizza per scacciare i predatori.

Scimmia urlatrice (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

È un animale che veniva considerato sacro dai Maya. Tuttavia non è mai stata una scimmia da compagnia. A differenza di altre, ha minore inclinazione a vivere in cattività. preferisce la libertà della giungla.

Giulia Borraccino

Sono nata e cresciuta a Roma. Laureata in Comunicazione con specializzazione in semiotica testuale, nel tempo mi sono appassionata all'approfondimento dei temi ambientalisti ed al giornalismo d'inchiesta. Amo l'arte in tutte le sue sfaccettature.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

1 giorno fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa