
Altre questioni ambientali sulle quali si è fatto il punto sono quelle che riguardano l’inquinamento ambientale, la riduzione delle emissioni di anidride carbonica e l’economia verde. Tutte situazioni che richiedono la messa in atto di interventi urgenti. Si punta soprattutto sulla green economy che considera l’ambiente come investimento. Non minore attenzione hanno incontrato i mutamenti climatici, che costituiscono una questione da non trascurare, visto che i loro effetti sono considerevoli. A tal proposito non possiamo dimenticare che i mutamenti climatici mettono a rischio il ciclo delle piante.
Lo sviluppo delle fonti rinnovabili è un altro tema sul quale Italia e Germania si sono confrontate, stabilendo punti di incontro. Lo stesso vale per lo smaltimento dei rifiuti. La tutela ambientale necessita di interventi congiunti e integrati di vari Stati per la creazione di una feconda sinergia, che è la sola a poter garantire il raggiungimento di risultati non indifferenti sul piano dell’ecocompatibilità.
Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…
Quando si parla di deserto, si pensa subito a terre lontane: il Sahara, il Gobi,…
Dopo i nuovi richiami alimentari per un potente pesticida presente in alcuni lotti di spezie,…