L’Aquila in sostanza si distingue per la sostenibilità ambientale. Di recente sono stati previsti anche degli impianti solari per L’Aquila, che a poco a poco si sta guadagnando uno spazio di rilievo nell’ambito del vivere green. Non molto bene va invece per altre città italiane, come Palermo, Napoli, Genova, Torino e Roma, che detiene il record italiano di inquinamento ambientale. Milano si caratterizza per i pochi metri quadrati di verde, mentre Taranto è la città d’Italia che ha meno alberi e parchi.
In generale comunque non bisogna dimenticare che per l’Italia la situazione sia in netto miglioramento, considerando che cresce il desiderio di disporre di aree verdi anche in ambito urbano e riscontrando anche una maggiore sensibilità collettiva nei confronti dell’importanza del verde cittadino.
Si spera che in futuro la situazione possa migliorare e che le città italiane possano essere incluse nel novero delle città più verdi d’Europa. Non resta che aspettare i fatti concreti e le dimostrazioni relative alle opportunità che possono essere portate avanti.
L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…
Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…
Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…