Nella sola Germania, grazie alle azioni ambientali intraprese dalle aziende, i posti di lavoro “verdi” sono arrivati a quota 280 mila. L’Fmi sostiene inoltre che “far pagare in modo più efficiente le emissioni può aiutare a restaurare le finanze pubbliche“. Gli analisti del Fondo hanno fatto già i conti, e considerando il quadro di una proposta minima di mercato delle emissioni (come discusso negli USA) mettere all’asta i diritti alle emissioni di CO2 potrebbe portare nelle casse dello Stato 870 miliardi di dollari in un periodo stimato dal 2011 a 2019. Questa cifra equivale al 15% del deficit pubblico sempre stimato in quel lasso temporale. Far pagare le emissioni di anidride carbonica, insomma, farebbe respirare meglio tutti (Governi compresi).
Immagine tratta da:
repubblica.it
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…