Amianto+alla+Scala+di+Milano%3A+nessuna+tutela+dell%26%23039%3Bambiente+e+della+salute
ecoo
/articolo/amianto-alla-scala-di-milano-nessuna-tutela-dell-ambiente-e-della-salute/18259/amp/
Categorie Comportamenti

Amianto alla Scala di Milano: nessuna tutela dell'ambiente e della salute

Pubblicato da

amianto scala milanoAmianto alla Scala di Milano: forse in molti stenteranno a crederci, eppure è proprio così. Si parla tanto di riqualificazione ambientale e poi ci ritroviamo a dover avere a che fare con un problema del genere. Amianto che a quanto pare non è stato eliminato nemmeno in seguito alla ristrutturazione che ha interessato l’edificio e che ha determinato e continua ancora a causare problemi relativi alla tutela ambientale e alla salvaguardia della salute. Diversi i dipendenti della Scala colpiti da patologie tipiche dell’esposizione all’amianto.

Adesso i dipendenti richiedono che la loro situazione venga riconosciuta, in modo da poter essere sottoposti di tanto in tanto agli appositi controlli medici previsti dalla legge per chi lavora in aree contaminate dall’amianto. Quest’ultimo era presente in vari punti della struttura, dai rivestimenti delle pareti ai soffitti, dal palcoscenico ai laboratori, dalla cupola nella platea al sipario antiacustico.
 
Sono stati effettuati dei lavori di bonifica, ma evidentemente qualche traccia è rimasta. E intanto si continua a fare finta di niente, come se la conservazione dell’ambiente non rientrasse in un discorso relativo alla responsabilità collettiva.
 
Di certo il caso rischia di esplodere e non si farebbe senz’altro una bella figura. Ma la situazione va affrontata al meglio e subito. C’è un problema di smaltimento dei rifiuti pericolosi, c’è un problema di immagine, ma non si può restare a guardare. Altrimenti la mappa dell’inquinamento in Italia è destinata ad allargarsi con non poche polemiche.
 
È una questione di ecoresponsabilità, ma occorre che qualcuno sia disposto a prendersi questo tipo di responsabilità.
 
Foto di Bernt Rostad

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

19 ore fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

1 giorno fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

2 giorni fa