L’ananas, uno dei frutti più apprezzati nel periodo estivo, permette davvero di bruciare i grassi e quindi di far letteralmente dimagrire? Tutta la verità
Ormai sono diversi anni che si sente dire che l’ananas bruci i grassi, avendo di per sé effetti letteralmente dimagranti. Intorno a questa credenza, non sono poche le aziende che hanno creato integratori inutili, facendo anche un sacco di soldi. Se non si fosse ancora capito, però, questa affermazione è falsa.
Tale convinzione proviene dal fatto che tale frutto contiene la bromelina, capace di rompere le molecole proteiche degli alimenti e riesce a renderli più digeribili. Sui grassi, però, non ha alcuna funzione. Sicuramente è eccezionale per le proprietà drenanti e per l’aiuto che dà alla digestione, inoltre ha solo 57 calorie ogni 100 grammi. In definitiva, si può dire che è ideale inserito nella dieta, come del resto la frutta in generale, però non è che più se ne mangia e più si dimagrisce. L’unica via per perdere peso è il deficit calorico.
L’ananas è un frutto esotico arrivato in Europa ai tempi di Cristoforo Colombo e attualmente vanta quattro varietà: Cayenna (più diffusa), Abacaxi, Red Spanish e Pernambuco. Nonostante la sua dolcezza, non ha molte calore e l’indice glicemico basso. Questo grazie al contenuto di fibre. Ha anche un’alta concentrazione di Vitamina C e non solo: sono presenti anche tiamina, folati, Vitamina B6, calcio e magnesio.
Leggi anche: Mangiare tanta granita fa ingrassare?
Come già detto, grazie alla bromelina, ha poteri digestivi. Non è però l’unico beneficio, infatti l’ananas è molto diuretico e drenante, quindi aiuta nella lotta alla cellulite, ed è anche un buon anti-infiammatorio. Risulta essere anche molto fresco e dissetante, dunque perfetto in periodi di caldo torrido.
Leggi anche: Cosa succede se si beve acqua piovana?
Un consiglio quando si acquista l’ananas è quello di vedere se è maturo o meno. In caso contrario, sarebbe meglio non prenderlo perché questo è un frutto che non matura più dopo la raccolta. Riconoscere uno acerbo è facile, perché il ciuffo non sarà di un verde acceso. Invece, se marcio, presenterà un odore fermentato, il ciuffo giallastro e macchie su tutto il frutto.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…