La Banca Mondiale si mette all’opera per sostenere l’energia pulita e le piccole e medie imprese che vogliono investire in questo settore: tramite l’Internationl Finance Corporation, infatti, verranno messi a disposizione sessanta milioni di dollari per il sostenimento di progetti meritevoli.
Le fonti alternative verranno dunque sostenute da investimenti pubblici e privati, allo scopo di far decollare definitivamente il settore e spingere anche l’innovazione tecnologica, soprattutto se messa in uso nei paesi emergenti. Cleantech Innovation Facility sarà il fondo destinato appunto a chi ha intenzione di presentare un progetto concreto per riduzione delle emissioni di carbonio, a cui verranno offerte agevolazioni finanziarie e consulenza tecnica.
Lo sviluppo sostenibile vede così più equità proprio nelle fonti alternative energetiche, a favore delle popolazioni dei paesi in via di sviluppo ma anche a sostegno di un minore impatto ambientale.
Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…
Quando si parla di deserto, si pensa subito a terre lontane: il Sahara, il Gobi,…
Dopo i nuovi richiami alimentari per un potente pesticida presente in alcuni lotti di spezie,…