Non+si+pu%C3%B2+andare+in+bicicletta+cos%C3%AC%3A+scatta+la+multa
ecoo
/articolo/andare-bicicletta-non-si-puo-scatta-multa/71349/amp/
Comportamenti

Non si può andare in bicicletta così: scatta la multa

Pubblicato da

Non perché non si è alla guida di una vettura non si è soggetti a sanzioni o si può fare come si vuole senza seguire regole ben precise. Spesso però capita che o per non conoscenza o per eccesso di supponenza, si è certi di cavarsela nonostante si è consapevoli di fare qualcosa di sbagliato.

Per evitare di incombere in multe salate, o essere coinvolti in un incidente, sarà necessario conoscere le regole alle quali attenersi. Nel caso specifico si parlerà di bicicletta e di come doversi comportare per non essere in errore.

Quando scatta la multa se si è in bicicletta

Bicicletta (Foto Pexels)
Bicicletta (Foto Pexels)

Ogni anno sono molte le multe che vengono corrisposte ai ciclisti disattenti o poco informati in Italia. A regolamentare la circolazione del mezzo il Codice della Strada con l’articolo 182. Chiunque non segue le indicazioni potrà incorrere in una sanzione che può andare dai 26 ai 102 euro. Nel caso in cui ci sia un secondo passeggero e il mezzo non sia omologato, l’importo aumenterà dai 42 ai 173 euro.

Quindi sarà importante sapere che per esempio i ciclisti debbano muoversi su un’unica fila, questo indipendentemente dal posto nel quale si trovano. Si può fare solo in alcune zone in centri abitati e il numero massimo è di due persone. Inoltre non possono essere trainati o trainare nessun tipo di veicolo.

Leggi anche: Biciclette, questa cosa è vietata: scatta la multa

Non si possono portare animali al guinzaglio e non si può non reggere il manubrio. Si deve sempre tenere minimo con una mano. Come per gli automobilisti non si potrà portare una bici se si parla al telefono. Non si potrà neanche portare un animale tra le braccia, queste dovranno essere sempre libere per segnalare le proprie intenzioni ad esempio di girare a desta o sinistra, o in caso di imminente pericolo.

Non è possibile andare in due in bicicletta, si potrà fare solo nel caso in cui si abbia la giusta attrezzatura, ad esempio un seggiolino. Inoltre si è obbligati ad utilizzare la pista ciclabile dove presente. Invece nel caso in cui si rappresenti un intralcio per la circolazione, si dovrà scendere dal mezzo e portarlo a mano.

Leggi anche: Spiaggia, multa da oltre 1.000€ con questo gesto innocente

Non si potrà passare con il rosso, andare contromano, essere ubriaco alla guida e si dovranno rispettare le precedenze. Infine la bicicletta dovrà essere sempre provvista di luce anteriore e luce posteriore, campanello, giubbotto catarifrangente, catarifrangente su ruote, pedali e nello spazio posteriore del mezzo.

 

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

20 ore fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa