[multipage]
Aneto: scopriamo le proprietà, l’uso e i valori nutrizionali. Questa pianta ha dei graziosi e piccoli fiori gialli ed è originaria dell’India. E’ ottima da usare in cucina, specialmente perché possiede un sapore pungente, che riesce a dare un tocco di sapore in più alle nostre preparazioni. Possiamo utilizzare i semi, ma anche le foglie. In particolare i semi, una volta essiccati, diventano particolarmente aromatici. Fin dall’antichità questa spezia era usata come rimedio naturale per trattare diversi disturbi. Vediamo di saperne di più.
[/multipage]
[multipage]Valori nutrizionali
In 100 grammi di aneto sono contenute 43 kcal. In particolare le sostanze nutritive, di cui questa spezia si compone, sono costituite da: 3,46 grammi di proteine, 7,02 grammi di carboidrati, 1,12 grammi di grassi, 2,1 grammi di fibra alimentare, mentre è del tutto assente il colesterolo.
[/multipage]
[multipage]E’ antispasmodico
L’aneto si può considerare un vero e proprio antispasmodico naturale. E’ carminativo e quindi favorisce l’espulsione del gas dallo stomaco e dall’intestino. Inoltre riesce a stimolare il processo digestivo. E’ ideale da usare nel caso in cui si soffra di coliche e crampi allo stomaco.
[/multipage]
[multipage]Contrasta la cellulite
La spezia in questione è molto diuretica e possiede un elevato valore depurativo. Per questo motivo l’aneto si può considerare perfetto per contrastare l’accumulo dei liquidi in eccesso e gli effetti antiestetici determinati dalla cellulite.
[/multipage]
[multipage]Combatte l’insonnia
L’aneto è davvero ottimo per chi ha difficoltà ad addormentarsi. La spezia, infatti, è in grado di combattere l’insonnia e di favorire l’addormentamento. Per beneficiare di questa proprietà, non bisognerebbe dimenticare di bere un infuso di semi di aneto, prima di coricarsi.
8 rimedi naturali contro l’insonnia
[/multipage]
[multipage]Rinforza le unghie
Ottimo l’aneto anche per realizzare degli impacchi, che hanno la capacità di rinforzare le unghie. Vanno utilizzati in particolare i semi frantumati o le foglie. Attraverso di essi si possono mettere a punto dei decotti, con i quali si preparano impacchi, che poi si applicano sulle unghie, per vederle rigenerate.
[/multipage]
[multipage]Ha proprietà antiossidanti
L’aneto è ricco di vitamina C, vitamina A e betacarotene, che sono delle sostanze antiossidanti. Esse agiscono contrastando i danni provocati nel nostro organismo dai radicali liberi. Inoltre sono in grado di rendere il sistema immunitario più forte, in grado di resistere agli attacchi degli agenti patogeni esterni.
[/multipage]
[multipage]Combatte l’alitosi
Non bisogna dimenticare questa spezia nel caso in cui si soffra di alito cattivo. Già nei tempi antichi si era soliti masticare i semi di aneto, per combattere l’alitosi. Altra strategia utile a questo proposito è quella di bere delle tisane proprio a base di questa pianta.
Le soluzioni naturali contro l’alito cattivo
[/multipage]
[multipage]E’ un antinfiammatorio naturale
L’aneto è un antinfiammatorio naturale ed è molto d’aiuto nell’alleviare i sintomi dolorosi di alcune patologie specifiche, come, per esempio, l’artrite reumatoide e la gotta. Già da molto tempo è conosciuto come un antinfiammatorio che può essere preso al posto di ricorrere ai farmaci tradizionali.
[/multipage]
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…