L’estate è la stagione dell’anguria, quella succulenta e rinfrescante fetta di frutta che molti di noi amano gustare per combattere il caldo.

Tuttavia, sorge spesso il dubbio se l’anguria possa contribuire all’aumento di peso. In questo articolo esamineremo attentamente le calorie e i valori nutrizionali dell’anguria, i suoi benefici per la salute, la sua origine geografica, come coltivarla in casa e infine, proporremo alcune deliziose ricette a base di anguria per combattere il caldo estivo.
Calorie e valori nutrizionali

L’anguria è un frutto a basso contenuto calorico, il che la rende una scelta ideale per chi cerca di mantenere o perdere peso. In media, una porzione di anguria (circa 154 grammi) contiene solo 46 calorie. Inoltre, è costituita per lo più da acqua (circa il 92%), il che la rende altamente idratante e un’ottima opzione per mantenere il bilancio idrico durante i mesi estivi. In termini di valori nutrizionali, l’anguria è anche una buona fonte di vitamina C, vitamina A e potassio.
Benefici per la salute

Oltre al suo contenuto calorico ridotto, l’anguria offre numerosi benefici per la salute. È ricca di licopene, un potente antiossidante che può aiutare a ridurre il rischio di malattie cardiache e alcune forme di cancro. Inoltre, l’anguria contiene citrullina, un aminoacido che può migliorare la salute del sistema cardiovascolare e favorire il rilassamento dei vasi sanguigni. Grazie al suo alto contenuto di acqua, l’anguria può anche aiutare a mantenere l’idratazione e favorire la regolarità intestinale.
Dove viene coltivata
L’anguria è originaria dell’Africa subsahariana, ma oggi viene coltivata in molte parti del mondo, compresi i Paesi mediterranei, gli Stati Uniti, il Messico, il Brasile e l’India. Questo frutto ama i climi caldi e richiede una stagione di crescita lunga e calda per svilupparsi appieno. In alcune regioni, l’anguria viene coltivata su larga scala e può essere facilmente trovata nei mercati durante l’estate.
Come coltivarla in casa
Sebbene l’anguria sia spesso associata alle grandi distese di campi coltivati, è possibile coltivarla anche in casa, anche se con alcune considerazioni. L’anguria richiede molto spazio e una buona esposizione al sole, quindi è preferibile avere un giardino o un balcone spazioso. È importante piantare i semi o le piante giovani in terreno ben drenato e fornire regolarmente acqua durante la crescita. Inoltre, è necessario un periodo di crescita di almeno 80-90 giorni prima che l’anguria possa essere raccolta.
Ricette a base di anguria per combattere il caldo
Oltre a essere deliziosa da gustare fresca e tagliata a fette, l’anguria può essere utilizzata in molte ricette estive che contribuiscono a combattere il caldo. Ecco alcune idee per sfruttare al meglio questo gustoso frutto.
- Insalata di anguria e feta: Taglia l’anguria a cubetti e mescola con cubetti di feta fresca. Aggiungi una spruzzata di olio d’oliva extra vergine, qualche foglia di menta fresca tritata e una leggera spruzzata di succo di limone. Questa combinazione di dolcezza e salinità renderà l’insalata una fresca e saporita alternativa alle classiche insalate estive.
- Spremuta di anguria e menta: Prendi alcune fette di anguria e passale in un estrattore di succo insieme a qualche foglia di menta fresca. Otterrai una deliziosa e rinfrescante bevanda che ti aiuterà a mantenerti idratato durante le giornate più calde.
- Gelato all’anguria: Congela pezzi di anguria senza semi e frullali nel mixer fino a ottenere una consistenza cremosa. Aggiungi un po’ di succo di limone e dolcificante naturale, se necessario. Metti il composto nel freezer per qualche ora e avrai un gustoso gelato all’anguria fatto in casa.
- Salsa di anguria piccante: Trita finemente l’anguria insieme a peperoncino fresco, cipolla rossa, coriandolo fresco, succo di lime e una spruzzata di sale. Questa salsa leggermente piccante è perfetta da servire con nachos, tacos o come condimento per insalate e piatti a base di pesce.
- Anguria e prosciutto: Taglia l’anguria a cubetti e avvolgili con fette sottili di prosciutto crudo. Infila i cubetti di anguria avvolti nel prosciutto su degli spiedini. Griglia gli spiedini per alcuni minuti fino a quando il prosciutto diventa croccante. Questa combinazione dolce-salata è un’ottima opzione per un antipasto estivo leggero e gustoso.
Ora che conosci i benefici nutrizionali dell’anguria, la sua provenienza geografica e alcune idee per utilizzarla in cucina, puoi gustare questo delizioso frutto estivo senza preoccuparti del suo impatto sulla linea. Ricorda che, come per ogni alimento, è importante consumarlo con moderazione e all’interno di un’alimentazione equilibrata.
Quindi, la prossima volta che ti godrai una fetta di anguria sotto il sole cocente, sarai sicuro che non solo ti aiuterà a rinfrescarti, ma porterà anche benefici alla tua salute.