Cari amici animalisti, lo sapevate che gli animali domestici che vivono in appartamento sono il 40%? Una percentuale altissima, che evidenzia un’altra volta che gli esseri umani adorano prendersi cura dei propri cuccioli. E non c’è niente di meglio di averli tra le quattro mura domestiche, in modo da non perderli mai di vista. Specialmente ora che soffrono il freddo e lo fanno quasi quanto noi. Avere una bestiolina che scorrazza per casa è veramente un piacere, e molti di voi lo sanno!
Cani e gatti che vivono in casa sono oltre 6 milioni, arrivando dunque al 40% del totale registrato. 3,1 milioni sono i cani, 2,1 milioni sono gatti e il restante (quasi) milione include invece bestioline come uccellini, tartarughe, conigli d’affezione (in aumento) e animali esotici.
Da cosa deriva questo numero altissimo? Semplice. Noi uomini siamo ormai abituati a paragonare i cuccioli a noi, a renderli membri della famiglia appena mettono piede in casa nostra. E li riempiamo di attenzioni, persino trattandoli come figli: compriamo cappottini, li portiamo a fare esercizio fisico, li teniamo sul divano con noi a guardare la Tv. Una “umanizzazione” assoluta, sancita dalla condivisione degli stessi spazi. E voi, amici, dove tenete il vostro animale?
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…