Che agli italiani gli animali stanno a cuore, è cosa nota. Tanto più se domestici. Anche quando lasciano questo mondo mortale per raggiungere il “paradiso animale”. A tale proposito, stanno aumentando il numero di cimiteri dedicati agli animali domestici. Adesso pare infatti che a Firenze sia in atto una mozione, che verrà sottoposta all’approvazione del Consiglio provinciale da parte di alcuni esponenti del Pdl. La richiesta è ben precisa: riservare ai defunti animali d’affezione delle aree cimiteriali appositamente riservate, per permettere ai padroni di posare un fiore in loro ricordo.
Questi consiglieri hanno invitato il Presidente della Provincia fiorentina a promuovere la possibilità di concedere ai privati la realizzazione del progetto di questi cimiteri per animali domestici, con la stretta collaborazione delle principali associazioni animaliste e altri soggetti capace di rendere perfetta la gestione. Un progetto che deve realizzarsi anche senza la presenza di fondi pubblici, insomma.
E così anche nel capoluogo della Toscana si adegua alla celebrazione dei compagni di vita a quattro zampe, anche nell’aldilà. Già in altre città italiane, come Genova e Torino, sono state adibite delle zone cimiteriali appositamente dedicate agli animali d’affezione. Cosi come l’Abruzzo che ha approvato la legge a tutela degli animali. Nel pieno rispetto della dignità di questi piccoli amici pelosi ai quali manca soltanto la parola per essere uguali a noi (e, in certi casi, persino migliori di certi uomini senza scrupoli).
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…