Le statistiche evidenziano come in Svizzera gli animali da compagnia vengano trattati da principi e principesse! Nello Stato vivono circa 2,8 milioni di animali domestici, di questi circa 1,35 milioni sono gatti e circa 500mila sono cani. Una bella cifra, decisamente, e secondo le ultime tendenze è persino destinata ad aumentare. Sebbene i proprietari che godono del diritto delle riduzioni sulle prestazioni veterinarie tramite assicurazione sull’animale siano pochissimi (meno del 6%) gli svizzeri continuano ad adottare (o comprare) animali e pagarne il sostentamento. Un recente sondaggio ne svela i retroscena “economici”.
2.500 sono le persone che si sono sottoposte a un sondaggio. Di queste, il 74% ha dichiarato di possedere un animale da compagnia. Poco meno della metà dei proprietari convive con un gatto, circa il 30% con un cane e il 7,4% afferma di possedere sia un cane sia un gatto. Un altro 7,4%, invece, è rappresentato dagli altri animali domestici quali criceti, pesci rossi, tartarughe d’acqua dolce oppure altre specie esotiche normalmente in commercio.
Ma adesso, vediamo insieme l’aspetto più interessante: quanto sono disposti a spendere gli svizzeri per il proprio animaletto? Ebbene: il 60% dei partecipanti ha dichiarato di spendere dai 50 ai 150 CHF (franchi svizzeri) al mese, ovvero circa tra i 35 ai 110 euro. Il 29% vanta addirittura cifre inferiori ai 50 CHF (ci chiediamo come possano farcela!). Mentre il restante 11%, ammette di spendere oltre le 150 CHF mensili. Pazzesco!
A tale riguardo, è bene sottolineare come secondo uno studio condotto dall’Associazione tedesca dei commercianti di animali, gli svizzeri sono -a livello europeo- nettamente i più spendaccioni. Cosa dire: gli svizzeri, oltre che essere il popolo più preciso per antonomasia, è anche quello che ama viziare i propri cuccioli!
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…