E’ accaduto due giorni fa: un uomo ha preso una multa per omissione di soccorso a un cane ferito lungo la strada. Il protagonista di questa vicenda – la prima di questo genere – è un pensionato 60enne di Legnaro, in provincia di Padova, reo di aver investito un cane con la sua automobile e non avergli prestato il dovuto soccorso come previsto dalla normativa vigente presente sul Codice della Strada nazionale. La mancanza gli è costata piuttosto cara: ben 389 euro!
Questa è la prima multa che viene emessa in Italia nei confronti di un episodio simile. Il cagnolino investito – che purtroppo è spirato poco dopo – si chiamava Rocky ed era un meticcio. L’uomo lo ha investito e, con noncuranza, è letteralmente scappato ignorando l’accaduto.
Ma la scena non è sfuggita ad alcuni testimoni (tra cui i padroni dello stesso cane) i quali hanno trascritto il numero della targa dell’autovettura guidata dal pensionato e hanno allertato le Forze dell’ordine le quali hanno dato un nome al guidatore e lo hanno multato per violazione all’articolo 189/bis del Codice della Strada. In questo modo, la sventurata sorte di un animale ha ottenuto la dignità che meritava.
Tutto sommato al padovano è andata bene, visto che dovrà pagare il minimo indispensabile. La sanzione massima per omissione di soccorso agli animali d’affezione va da 389 a 1.559 euro.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…