Il mondo è ricco di vita animale e vegetale. In Italia sono stati avvistati alcuni animali davvero rari: vediamo quali e come riconoscerli.

Sul pianeta tutto esistono delle specie animali davvero difficili da individuare che una volta ogni tanto si mostrano all’occhio umano. Oggi parliamo della nostra penisola e di alcuni animali, fra i più rari, che sono stati avvistati sui nostri territori. Il continente australiano assieme alle isolette del Pacifico sono fra i territori più ricchi di specie insolite ed esotiche, tanto bizzarre da risultare irreali.
Ma non è solo l’Australia a vantare una fauna tanto ricca quanto bizzarra. In Italia, il nostro paese, sono stati recentemente avvistati degli animali talmente strani da sembrare frutto della fantasia. L’obiettivo di oggi è quello di fornire una rassegna il più possibile completa di queste specie insolite e misteriose comparse sulle nostre terre.
Animali rari: in Italia ne sono stati avvistati alcuni
Partiamo da un cetaceo: la balena grigia. I cetacei già di per sé fanno un certo effetto per via della maestosità del loro aspetto dovuta primariamente alla mole dei loro corpi. Vedere una balena è già quindi un fenomeno tanto suggestivo quanto insolito per un uomo del XXI secolo abituato alle grandi metropoli, figuriamoci se è di una specie inedita dalle caratteristiche poco note. Parliamo della balena grigia: Eschrichtius robustus.

Originaria dell’Oceano Pacifico, questa balena è stata avvistata anche nei mari glaciali della Russia e nelle sponde occidentali dell’America settentrionale. Questa balena rappresenta una specie protetta e di recente è stata avvistata niente meno che negli ambienti del Mediterraneo, in particolare nel Golfo di Napoli nel 2021.
Avvistati in Italia: le insolite specie animali esplorano il mediterraneo

Passiamo al famigerato lupo nero o, scientificamente, Canis Lupus. Questi esemplari sono molto rari, si trovano principalmente nelle fiabe per bambini eppure, eppure, un esemplare è stato avvistato in Italia. Le comunità di lupi in Italia stanno mano a mano diminuendo ma nei pressi dell’Appennino Tosco-Emiliano e Ligure prosperano alcuni gruppi. E’ proprio qui che è stato avvistato l’esemplare di lupo nero, rarissimo, divenuto ben presto celebre a Genova e in Liguria.
Fra le specie avvistate rientrano anche il gatto selvatico, Felis silvestris, e il cervo albino, avvistato nella piana di Sondrio nel 2016. Quanto al gatto selvatico, predatore di stazza più grande rispetto ai gatti cui siamo di solito abituati, questo felino è diffuso equamente in diverse parti del pianeta, Europa compresa.