Antichi+Greci%2C+come+cuocevano+senza+gas+o+corrente
ecoo
/articolo/antichi-greci-come-cuocevano-cibi/101255/amp/

Antichi Greci, come cuocevano senza gas o corrente

Prima che gas ed elettricità fossero scoperti come si faceva a preparare gli alimenti? Gli antichi Greci usavano un metodo all’avanguardia.

Cuocere alimenti costo zero lumini come antichi Greci
(Foto da Pexels) – Ecoo.it

Il costo della vita è in costante aumento, soprattutto da dopo lo scoppio del conflitto tra Russia e Ucraina. In conseguenza di ciò l’energia ha cominciato a costare sempre più cara e le bollette in aumento hanno messo in difficoltà milioni di Italiani. Pertanto è diventato necessario ingegnarsi con soluzioni di risparmio o di riciclo delle risorse.

Abbiamo imparato a rinunciare al superfluo, a fare docce più brevi, a usare metodi alternativi per fare la lavatrice o cuocere gli alimenti. In quest’ultimo caso una buona soluzione arriva direttamente dagli antichi Greci, che cuocevano gli alimenti senza ausilio di gas o elettricità. Riproporre questa soluzione in casa potrà piacere anche ai più piccoli, che ci potranno aiutare a preparare un dolce oppure il pane.

Cuocere il pane coi lumini? Sì, è possibile

Per cuocere gli alimenti senza usare gas o elettricità ci serviranno dei semplici lumini. Cioè candele di piccole dimensioni da accendere sotto le pentole posizionandole a mo’ di fornello. L’unica spesa da sostenere, dunque, sarà quella per le candeline, che potrebbero già trovarsi in casa da qualche parte, magari avanzate dall’ultima serata estiva o da una festa di compleanno.

(Foto da Pexels) – Ecoo.it

Con questo metodo si può ad esempio cuocere il pane, oppure un qualsiasi altro lievitato. Ecco il procedimento da seguire: dopo aver preparato il nostro impasto dovremo posizionarlo in un tegame in acciaio o ghisa. Quest’ultima diffonde bene il calore e resisterà facilmente alle fiammelle delle candele. Bisognerà poi formare un cerchio con 6 lumini, sopra il quale posizionare una griglia che sostenga la pentola.

Per cuocere come gli antichi Greci bisogna procurarsi un coperchio

(Foto da Pexels) – Ecoo.it

Basterà poggiare la pentola a circa 4 centimetri dalle fiammelle e lasciare cuocere il pane per circa 3 ore, ricordandosi di coprire il tutto con un coperchio e di non sollevarlo mai durante la cottura per non far disperdere il calore. Il risultato sarà incredibile: del pane fatto in casa e cotto con un metodo antico ma ingegnoso e a costo (quasi) zero!

Martina Di Paolantonio

Laureata in Moda e costume nel 2016, sono appassionata di viaggi, lingue e scrittura. Faccio la copywriter dal 2019 e nel corso degli anni mi sono interessata particolarmente alle questioni di sostenibilità e transizione energetica: vivere una vita green è possibile!

Articoli più recenti

  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

1 giorno fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

1 giorno fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

2 giorni fa