Api%2C+quali+piante+le+attirano%3A+se+non+le+vuoi+non+averle+in+giardino
ecoo
/articolo/api-quali-piante-le-attirano-se-non-le-vuoi-non-averle-in-giardino/102047/amp/
Giardinaggio

Api, quali piante le attirano: se non le vuoi non averle in giardino

Pubblicato da

Esistono piante che – più delle altre – attirano le api. Per non usare prodotti chimici basta evitare di piantarle

come non avere api in giardino
Api – Pixabay – Ecoo.it

Le api sono importanti per l’ecosistema poiché sono responsabili di circa il 70% dell’impollinazione di tutte le specie vegetali viventi sul pianeta. Questo significa che senza di loro molte specie vegetali sarebbero destinate all’estinzione e la produzione di alimenti sarebbe drasticamente ridotta, in quanto le api selvatiche e domestiche sono fondamentali per la produzione di cibo, rappresentando il 35% della produzione alimentare globale.

Inoltre, le api forniscono anche importanti servizi di regolazione dell’ecosistema e producono prodotti preziosi come il miele, la cera d’api, la pappa reale e la propoli. Purtroppo, la popolazione di api è in declino a causa di fattori come la distruzione dell’habitat, la monocultura e l’uso di pesticidi sintetici. Pertanto, proteggere e preservare le api è fondamentale per mantenere un ecosistema sano e funzionante

Importanti per l’ecosistema, ma paurose per molti

Ape – Pixabay – Ecoo.it

La paura delle api, o apifobia, è un fenomeno comune e può essere causata da vari fattori. Alcune persone sviluppano questa paura a causa di esperienze traumatiche passate, come essere stati punto da un’ape o una vespa. Altre possono sviluppare apifobia attraverso l’apprendimento osservativo, ad esempio vedendo qualcun altro che ha paura delle api. In alcuni casi, la paura delle api può essere un sintomo di un disturbo d’ansia, come la melissofobia. Ma se si vuole passare passare una giornata in giardino o terrazzo senza paure, cosa bisogna fare?

Api in giardino? Evita queste piante

Api – Pixabay – Ecoo.it
A queste si aggiungono poi il basilico, l’acacia, la lavanda, il timo, la santoreggia, l’echium fastosum la camomilla. Impossibile non citare poi il leptospermum la verbena, il coleonema  la malva, il lampranthus,  il girasole, il papavero, il cosmea e le lilà.
Evitando di piantare queste piante nel proprio giardino o terrazzo le api saranno un lontano ricordo. E soprattutto non verranno utilizzati veleni vari per allontanarle dalla propria zona relax.
Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

4 settimane fa
  • Attualità

Caro bollette: comportamenti virtuosi in casa aiutano a risparmiare

Anche quest’anno si prevedono rincari di oltre il 10% sulle bollette dell’energia, cosa che porterà…

1 mese fa